Sicuramente hai ragione, quello che dici non fa una piega, dovrebbe essere così`......antoniomlg ha scritto:salve se mi permettete vorrei contribuire
facciamo un poco di chiarezza
per cure termali a cosa vi riferite? al soggiorno con pernottamento e
vitto (con coperta compresa come ai vechi tempi) presso una struttura termale?
oppure
semplicemente la licenza-congedo straordinario per cure termali?
nel primo caso è già dal lontano 2005 che esse non vengono più concesse,
se non soltanto per causa di servizio contratta in missioni all'estero.
nel secondo caso , non serve nessuna causa di servizio o ascrizione a categoria
o niente di niente chi certifica che sei abbisognevole delle cure termali è il proprio medico di fiducia
che rilascia prescrizione su ricettario nazionale con diagnosi e cura.
si porta al proprio comando il quale ti dà la licenza-congedo straordianrio per cure termali.
ala fine del ciclo di cure bisogna farsi rilasciare certificazione dell'avvenuto
ciclo delle stessa da portare al comando..
ciao
ma si sa, nel nostro ambiente prima di darti quello che ti e` dovuto.....
ci hanno fatto sempre credere che se non hai la cds riconosciuta non ti spetta nessuna licenza straordinaria e così` si aggirava l ostacolo in quel altro modo.
Il collega di cui parlavo, mi diceva di avere presentato in passato domanda di riconoscimento cds, altresì` ribadisce che fin tanto l`amministrazione gliela riconosca ....."io mi vado a curare" con la prassi che ho già detto nel mio intervento.
ciao.