Causa di serviozo riconosciuta, ma..........

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: Causa di serviozo riconosciuta, ma..........

Messaggio da salvo24 »

antoniomlg ha scritto:salve se mi permettete vorrei contribuire
facciamo un poco di chiarezza


per cure termali a cosa vi riferite? al soggiorno con pernottamento e
vitto (con coperta compresa come ai vechi tempi) presso una struttura termale?

oppure
semplicemente la licenza-congedo straordinario per cure termali?

nel primo caso è già dal lontano 2005 che esse non vengono più concesse,
se non soltanto per causa di servizio contratta in missioni all'estero.

nel secondo caso , non serve nessuna causa di servizio o ascrizione a categoria
o niente di niente chi certifica che sei abbisognevole delle cure termali è il proprio medico di fiducia
che rilascia prescrizione su ricettario nazionale con diagnosi e cura.

si porta al proprio comando il quale ti dà la licenza-congedo straordianrio per cure termali.

ala fine del ciclo di cure bisogna farsi rilasciare certificazione dell'avvenuto
ciclo delle stessa da portare al comando..


ciao
Sicuramente hai ragione, quello che dici non fa una piega, dovrebbe essere così`......
ma si sa, nel nostro ambiente prima di darti quello che ti e` dovuto.....
ci hanno fatto sempre credere che se non hai la cds riconosciuta non ti spetta nessuna licenza straordinaria e così` si aggirava l ostacolo in quel altro modo.
Il collega di cui parlavo, mi diceva di avere presentato in passato domanda di riconoscimento cds, altresì` ribadisce che fin tanto l`amministrazione gliela riconosca ....."io mi vado a curare" con la prassi che ho già detto nel mio intervento.

ciao.


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Causa di serviozo riconosciuta, ma..........

Messaggio da pietro17 »

L'unica cosa che mi sta venendo ora in mente, ma magari è un'emerita castroneria, è che per ricorrere alla lic straordinaria, bisogna aver finito tutta l'ordinaria.
Questo è un flasch che mi è venuto ora in mente.
Spero che qualcuno possa o smentirlo o confermarlo.

Saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Causa di serviozo riconosciuta, ma..........

Messaggio da antoniomlg »

pietro17 ha scritto:L'unica cosa che mi sta venendo ora in mente, ma magari è un'emerita castroneria, è che per ricorrere alla lic straordinaria, bisogna aver finito tutta l'ordinaria.
Questo è un flasch che mi è venuto ora in mente.
Spero che qualcuno possa o smentirlo o confermarlo.
Saluti. Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
licenza straordinaria tetto massimo 45 giorni calendariale,
sono comprese nel tetto massimo di 45 giorni calendariali le seguenti:


-Gravi Motivi familiari (luttuosi) in base al grado di parentela fino a 10 gg;
-matrimonio (15 giorni)
-convalescenza / certificato medico (fino a 45 gg )
-esami (esami militari fino a 30 gg)
-esami di stato (fino a 15 gg)
-cure temali (15 gg)
-aggiornamento scentifico Ufficiali medici (8 gg)
-licenza parentale fino a 3 anno del nascituro (45gg)
---------
per altri motivi gravi documentati, al di fuori di quelle sopra riporta , ma sempre nel tetto
massimo di 45 giorni annuali,
bisogna prima aver ultimata la licenza ordinaria.


ciao
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Causa di serviozo riconosciuta, ma..........

Messaggio da pietro17 »

OK. Lo sapevi che avevo detto una cazz....

Grazie Antonio e saluti.

Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Rispondi