rientro in servizio dopo depressione docum

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da lino »

roberto63 ha scritto:Perdonami lino ma per riformare un militare ci vuole ben altro che un pò d'ansia, tutti rientrano in servizio dopo un pò di convalescenza per uno stato d'ansia, con il servizio che prestano tutti hanno un pò d'ansia, servono diagnosi ben più gravi e articolate per essere riformati, e anche la tua non sarà stata da meno visto che la riforma ti è stata confermata anche in seconda istanza (non volermene d'altra parte anch'io sono stato riformato per analoghi motivi).
Ciao a tutti Roberto
Ciao Roberto ,chiaramente sono stato frainteso la parola semplici scritta in maiuscolo e tra virgolette voleva sottointendere che l'ansia non e' una malattia cosi' leggera cosi come si pensa e che Tu conosci, la mia patologia era stati ansiosi senza altre patologie o diagnosi, ma la motivazione del CMO per la riforma era che il dirigente medico della mia amministrazione mi aveva dato un periodo troppo lungo per farmi rientrare e sempre secondo loro nel frattempo, la patologia era diventata cronica,cosa assolutamente non vera e contestata da vari specialisti civili.
Mentre la C.M. di 2^ istanza stravolgeva la prima diagnosi, da li capii che ogni Commissione Medica e molto libera nelle decisioni che prende, nonostante le direttive emanate.
Preciso che alcuni anni fa andai presso un altra CMO per il riconoscimento di alcune cause di servizio, il dirigente medico mi associo' anche degli stati ansiosi unitamente alle altre patologie per le quali avevo chiesto il riconoscimento, la Cmo mi fece fare nel corso delle varie visite, una visita specialistica che rigetto' la diagnosi non compresa, ne da me ne da loro, facendomi rientrare in servizio alla fine delle visite.
Ciao Lino.


Per Aspera ad Astra!!!!
jinlorenz
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio lug 01, 2010 5:38 pm

Re: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da jinlorenz »

ciao certo che l' interessato che deve dimostrare di voler rientrare in servizio dato che il medico gli ha detto che la sua patologia è questi scomparsa, lui si sentirebbe pronto a rientrare in ottima forma, ma se un soggetto si rompe la gamba dopo la prassi vuole ad esempio 2 mesi di fisioterapie varie se dopo il primo mese si sente in forma non è detto che possa saltare giusto? allora dico al termine del periodo previsto per prassi il superare i test della cmo che poi credo che siamo analoghi a quelli che sta già facendo dallo psicologo convenzionato dal comando regione ed allo psichiatra dell' asl. non ci dovrebbero essere motivi ostativi per il transito in servizio anche con incarichi di ufficio per dare il tempo di far decantare la sua situazione psicologica. io spero che la cmo si esprima con parere favorevole dato che può capitare a tutti un periodo di crisi l' importante è superarlo e soprattutto dimostrarlo alla commissione che spero non abbia tendenze nel giudicarlo.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da Roberto Mandarino »

Personalmente ho notato che la CMO 1 di Roma, ha all'interno dei medici psichiatri di tutto riguardo, è posso dire (pur non essendo stato interessato in prima persona) che per quello che ho visto, avendo accompagnato per amicizia qualche collega, questi medici sono dei veri professionisti, e sicuramente si basano su test e concetti scientifici oltre che alla vasta conoscenza della materia.


Ovviamente la Commissione Medico Militare rilascerà l' aspettativa malattia per cercare di recuperare il soggetto al servizio militare, trascorso questo periodo, se persisterà l'inidoneità, lo dichiarerà inidoneo al servizio militare. Se l'interessato verrà riformato entro 730 giorni (731 negli anni bisestili) di aspettativa malattia fruita nell'ultimo quinquennio di servizio, e nello stesso (oppure in un altro) verbale di riforma verrà dichiarato idoneo al transito nei ruoli civili (come di solito avviene) avrà 30 giorni di tempo per poter richiedere tale transito.
Saluti Roberto

ps. mi faccia scrivere dal collega

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
jinlorenz
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio lug 01, 2010 5:38 pm

Re: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da jinlorenz »

anch'io ho sentito parlar bene della cmo di roma ma il mio collega è dipendente della cmo di caserta (legione campania) quindi non saprei giudicare la competenza. volevo solo dire dopo la prima visita di certo avrà altri giorni di convalescenza per terminare il ciclo terapico presso l' asl, alla seconda visita come si esprimerà?
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da lino »

Visto che le mie parole sono state come dire disattese,speriamo che il collega rientri al lavoro, se e quello il suo desiderio.

Ciao a Tutti. Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
vspultimo

Re: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da vspultimo »

ho letto qesto vecchio post! com è andata a finire? il collega è rientrato ?spero di si!combattere contro la deprssione è bruttissimo poi soprattutto in alcuni ambienti e circostanze tutto peggiora..alcune volte basterebbe un piccolo gesto una parola per aiutare ma cè troppa cattiveria..ignoranza
....spero che c e l ha fatta!
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da crimor »

Concordo con mandarino. Un anno e mezzo di malattia per stato ansioso depressivo. rientrato in servizio a novembre.senza alcun problema

crimor
vspultimo

Re: rientro in servizio dopo depressione docum

Messaggio da vspultimo »

sono davvero felice...buona notizia....mi piacerebbe conoscerlo questo ragazzo per stringergli la mano.....sicuramente ora sarà meglio di prima
Rispondi