Ciao Roberto ,chiaramente sono stato frainteso la parola semplici scritta in maiuscolo e tra virgolette voleva sottointendere che l'ansia non e' una malattia cosi' leggera cosi come si pensa e che Tu conosci, la mia patologia era stati ansiosi senza altre patologie o diagnosi, ma la motivazione del CMO per la riforma era che il dirigente medico della mia amministrazione mi aveva dato un periodo troppo lungo per farmi rientrare e sempre secondo loro nel frattempo, la patologia era diventata cronica,cosa assolutamente non vera e contestata da vari specialisti civili.roberto63 ha scritto:Perdonami lino ma per riformare un militare ci vuole ben altro che un pò d'ansia, tutti rientrano in servizio dopo un pò di convalescenza per uno stato d'ansia, con il servizio che prestano tutti hanno un pò d'ansia, servono diagnosi ben più gravi e articolate per essere riformati, e anche la tua non sarà stata da meno visto che la riforma ti è stata confermata anche in seconda istanza (non volermene d'altra parte anch'io sono stato riformato per analoghi motivi).
Ciao a tutti Roberto
Mentre la C.M. di 2^ istanza stravolgeva la prima diagnosi, da li capii che ogni Commissione Medica e molto libera nelle decisioni che prende, nonostante le direttive emanate.
Preciso che alcuni anni fa andai presso un altra CMO per il riconoscimento di alcune cause di servizio, il dirigente medico mi associo' anche degli stati ansiosi unitamente alle altre patologie per le quali avevo chiesto il riconoscimento, la Cmo mi fece fare nel corso delle varie visite, una visita specialistica che rigetto' la diagnosi non compresa, ne da me ne da loro, facendomi rientrare in servizio alla fine delle visite.
Ciao Lino.