lo hai già detto tu, tutto cio che supera i 50.000 lordi va tassato al 43%, quindi non solo la tredicesima
Rivalutazione 2023
-
Gianfranco64
- Staff Moderatori

- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Gianfranco64 »
per Straniero60
lo hai già detto tu, tutto cio che supera i 50.000 lordi va tassato al 43%, quindi non solo la tredicesima
lo hai già detto tu, tutto cio che supera i 50.000 lordi va tassato al 43%, quindi non solo la tredicesima
Re: Rivalutazione 2023
Ciao,
Però il metodo di calcolo della rivalutazione ISTAT è diverso.
Si conferma la trattenuta IRPEF per importi superiori a 50.000 euro e quella.Straniero60 ha scritto: ↑ven nov 11, 2022 9:37 am Per quanto io ricordi, le ritenute IRPEF si applicano a "scaglioni". Quindi, nel caso si superi la soglia dei 50.000 euro di RAL, l'aliquota superiore e massima si applicherebbe solo sull'importo che eccede tale somma e, di fatto, sulla 13^ mensilità. L'affermazione, che pecca di leggera presunzione, è corretta? Buona giornata!
Però il metodo di calcolo della rivalutazione ISTAT è diverso.
-
mimmuzzu61
- Sostenitore

- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun ago 29, 2022 9:06 am
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da mimmuzzu61 »
volevo ringraziare mauri 64 per la celere risposta, ma chiedo la quota cedibile che è presente in cosa consiste ? Per caso è l'importo da gennaio 2023 lordo che dovremmo prendere in più a seguito dell'inflazione ? Grazie mille
-
borelgrnet
- Sostenitore

- Messaggi: 476
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da borelgrnet »
mauri64Gianfranco64 ha scritto: ↑ven nov 11, 2022 8:51 am riporto una parte del quotidiano Repubblica, che al momento è l'unico ad aver indicato il calcolo corretto.
"ad esempio, su un assegno da 2.500 euro lordi la rivalutazione si applicherà con il +7,3% per la quota fino a 2.102 euro, poi con il +6,57% per la parte superiore ovvero da 398 euro. Al lordo delle tasse, dunque, quell'assegno il prossimo anno salirà a 2.680 euro e quindi la rivalutazione sarà del 7,2%."
allego anche un foglio excell, dovete solo variare la vostra Pal, potrete notare che l'importo lordo corrisponde a quanto avete riscontrato di aumento sulla quota cedibile. all'atto dell'emissione dello statino di gennaio la quota cedibile risulterà aggiornata con l'aumento al netto.
tale aumento non sarà quello effettivo, poichè con l'aumento della Pal diminuirà la detrazione al reddito.
Scusami Gianfranco64 una precisazione, ma il netto mensile e' il numeretto sulla riga M ???? Grazie
Re: Rivalutazione 2023
Ciao,
rivalutazione-36718-45#p265523
Allego il link postato in modo esaustivo da Gianfranco64, accluso trovi anche il relativo foglio di calcolo.mimmuzzu61 ha scritto: ↑ven nov 11, 2022 10:45 am volevo ringraziare mauri 64 per la celere risposta, ma chiedo la quota cedibile che è presente in cosa consiste ? Per caso è l'importo da gennaio 2023 lordo che dovremmo prendere in più a seguito dell'inflazione ? Grazie mille
rivalutazione-36718-45#p265523
- nonno Alberto
- Staff Moderatori

- Messaggi: 6734
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da nonno Alberto »
mimmuzzu61 ha scritto: ↑ven nov 11, 2022 10:45 am volevo ringraziare mauri 64 per la celere risposta, ma chiedo la quota cedibile che è presente in cosa consiste ? Per caso è l'importo da gennaio 2023 lordo che dovremmo prendere in più a seguito dell'inflazione ? Grazie mille
La quota cedibile non è altro che un documento rilasciato dall'ente pensionistico in cui viene stabilito l'importo massimo della pensione che può essere utilmente impiegato per richiedere un prestito.
- domenico.c
- Sostenitore

- Messaggi: 786
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da domenico.c »
Ciao, è corretta, lo dico per esperienza direttaStraniero60 ha scritto: ↑ven nov 11, 2022 9:37 am Per quanto io ricordi, le ritenute IRPEF si applicano a "scaglioni". Quindi, nel caso si superi la soglia dei 50.000 euro di RAL, l'aliquota superiore e massima si applicherebbe solo sull'importo che eccede tale somma e, di fatto, sulla 13^ mensilità. L'affermazione, che pecca di leggera presunzione, è corretta? Buona giornata!
-
Gianfranco64
- Staff Moderatori

- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Gianfranco64 »
esatto, quello della riga M.
al momento l'inps ha inserito il lordo della riga K di cui 1/5 dovrebbe risultare quale aumento sulla quota cedibile, mentre quello che verrà aggiornato è un quinto della riga M. Naturalmente sti parlando della quota cedibile che deve corrispondere al netto della pensione percepita.
ricordo ancora che con l'aumentare della Pal diminurianno le detrazioni al reddito.
I calcoli sono stati calcolati con irpef 35%, se pal piu bassa di 28000 al lordo andrebbe tolto il 35%
Se piu alta di 50000 il 43%
al momento l'inps ha inserito il lordo della riga K di cui 1/5 dovrebbe risultare quale aumento sulla quota cedibile, mentre quello che verrà aggiornato è un quinto della riga M. Naturalmente sti parlando della quota cedibile che deve corrispondere al netto della pensione percepita.
ricordo ancora che con l'aumentare della Pal diminurianno le detrazioni al reddito.
I calcoli sono stati calcolati con irpef 35%, se pal piu bassa di 28000 al lordo andrebbe tolto il 35%
Se piu alta di 50000 il 43%
- nonno Alberto
- Staff Moderatori

- Messaggi: 6734
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da nonno Alberto »
Gianfranco64 ha scritto: ↑ven nov 11, 2022 12:37 pm esatto, quello della riga M.
al momento l'inps ha inserito il lordo della riga K di cui 1/5 dovrebbe risultare quale aumento sulla quota cedibile, mentre quello che verrà aggiornato è un quinto della riga M. Naturalmente sti parlando della quota cedibile che deve corrispondere al netto della pensione percepita.
ricordo ancora che con l'aumentare della Pal diminurianno le detrazioni al reddito.
I calcoli sono stati calcolati con irpef 35%, se pal piu bassa di 28000 al lordo andrebbe tolto il 35%
Se piu alta di 50000 il 43%
Gianfranco, apri un corso on-line che mi iscrivo subito
-
Gianfranco64
- Staff Moderatori

- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Rivalutazione 2023
Ciao a tutti corretto il discorso ma per sdrammatizzare mio nonno diceva sempre ‘non fasciare la testa prima che si rompa’ tanto gennaio è vicino ed ognuno con i propri occhi vedrà quanto gli è dovuto! Ciao a tutti e forza!!
-
Straniero60
- Sostenitore

- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio dic 29, 2016 10:56 am
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da Straniero60 »
Vorrei ricordare a me stesso che gli importi presi in considerazione dalle ritenute IRPEF si riferiscono al Reddito Annuo Lordo (RAL) e non alla PAL (Pensione Annua Lorda). RAL = PAL + 13^ mensilità! Buon vento a tutti! 
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 5 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 125
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
