transito ruoli civili e successiva rinuncia

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
fester50
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 24, 2016 10:52 pm

transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da fester50 »

Buonasera, sono un ex assistente capo con 29 anni e mezzo di servizio effettivo, da pochissimo riformato causa patologia NON dipendente da servizio e idoneo solo al transito nei ruoli civili. Ho già presentato domanda per accettare il transito, ma vorrei sapere se potrò in futuro ripensarci, rinunciare e farmi pensionare, se detta rinuncia ha delle condizioni e se comporterà ritenute, detrazioni o simili. Mi è stato detto che potrò rinunciare facilmente e senza penalità, ma gradirei anche il vostro parere. Ringrazio.


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da christian71 »

fester50 ha scritto:Buonasera, sono un ex assistente capo con 29 anni e mezzo di servizio effettivo, da pochissimo riformato causa patologia NON dipendente da servizio e idoneo solo al transito nei ruoli civili. Ho già presentato domanda per accettare il transito, ma vorrei sapere se potrò in futuro ripensarci, rinunciare e farmi pensionare, se detta rinuncia ha delle condizioni e se comporterà ritenute, detrazioni o simili. Mi è stato detto che potrò rinunciare facilmente e senza penalità, ma gradirei anche il vostro parere. Ringrazio.
Salve fester50, clicca sui link che ho incollato qui sotto e vedi se riuscirai a trovare la risposta ai tuoi quesiti...

http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... 15128.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... 15578.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... 14291.html" onclick="window.open(this.href);return false;


Saluti, buona serata e in bocca al lupo...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
fester50
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 24, 2016 10:52 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da fester50 »

Ciao Christian71, i link che hai indicato mi hanno aiutato in parte; ho avuto conferma che potrò rinunciare al transito fino al giorno prima della presentazione al nuovo ufficio, per ipotesi troppo lontano o in qualche modo a me sgradito. Però non è precisato se, rinunciando in tale modo (tardivo), andrò incontro a obbligo di rimborso di una parte della retribuzione percepita durante questa "aspettativa per transito". Grazie comunque, anche per le parole gentili!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da lino »

fester50 ha scritto:Ciao Christian71, i link che hai indicato mi hanno aiutato in parte; ho avuto conferma che potrò rinunciare al transito fino al giorno prima della presentazione al nuovo ufficio, per ipotesi troppo lontano o in qualche modo a me sgradito. Però non è precisato se, rinunciando in tale modo (tardivo), andrò incontro a obbligo di rimborso di una parte della retribuzione percepita durante questa "aspettativa per transito". Grazie comunque, anche per le parole gentili!
Fester50, durante il periodo di aspettativa al transito percepirai lo stipendio che avevi al momento della riforma.

Nulla e' dovuto alla tua amministrazione sugli importi percepiti in tale periodo.
Calcola che P.Q.M. , le nostre amministrazioni hanno snellito le procedure ,addirittura da rimanere nell'arco dei 150 gg.. previsti per legge.
Ovviamente potrai rinunciare sino al gg. Stesso della presentazione , senza firmare il nuovo contratto...
auguri per l'eventuale scelta.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da giovanni53 »

Ciao Fester50,
sono stato riformato anch'io qualche mese fa ed all'epoca avevo trovato info QUI http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/P ... ivile.aspx
Auguri e buone cose
fester50
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 24, 2016 10:52 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da fester50 »

Grazie a tutti per le utili risposte e per gli auguri, che contraccambio senz'altro.
Maurizio v
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 203
Iscritto il: dom giu 12, 2016 12:40 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da Maurizio v »

Buongiorno, buona domenica a tutti, un quesito al riguardo, per gli appartenenti della P.S e della P.P, si applica ugualmente , poichè non militari, la stessa normativa? Inoltre, se si viene riformati al smi, ma idonei al transito ruoli civili, si accetta , ed dopo i mesi necessari al passaggio, si viene traferiti in altra regione, è possibile rinunziare non firmando il nuovo contratto e chiedere la pensione per riforma? Grazie a chi cortesemente risponderà.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da lino »

Maurizio v ha scritto:Buongiorno, buona domenica a tutti, un quesito al riguardo, per gli appartenenti della P.S e della P.P, si applica ugualmente , poichè non militari, la stessa normativa? Inoltre, se si viene riformati al smi, ma idonei al transito ruoli civili, si accetta , ed dopo i mesi necessari al passaggio, si viene traferiti in altra regione, è possibile rinunziare non firmando il nuovo contratto e chiedere la pensione per riforma? Grazie a chi cortesemente risponderà.
Certamente è una concessione che viene offerta alle ff.pp e f.a. non un obbligo.
Sino alla data della presentazione e relativa firma del nuovo contratto., potrai rinunziare e venire posto in congedo e se hai gli anni utili, percepire pensione per riforma.
Per Aspera ad Astra!!!!
Maurizio v
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 203
Iscritto il: dom giu 12, 2016 12:40 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da Maurizio v »

Grazie Lino, se non erro, servono almeno 15 anni di servizio, dei quali 12 effettivi di servizio, per essere riformati, buona domenica
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da lino »

Maurizio v ha scritto:Grazie Lino, se non erro, servono almeno 15 anni di servizio, dei quali 12 effettivi di servizio, per essere riformati, buona domenica
Esatto, questi sono gli anni minimi per percepire la pensione x riforma.
Buona domenica a te.
Per Aspera ad Astra!!!!
Ste79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 14, 2019 11:22 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da Ste79 »

Maurizio v ha scritto: dom set 25, 2016 1:21 pm Grazie Lino, se non erro, servono almeno 15 anni di servizio, dei quali 12 effettivi di servizio, per essere riformati, buona domenica
Ciao Maurizio, il periodo in aspettativa in attesa di transito, viene considerato ai fini pensioni e di tfr come servizio a tutti gli effetti? Grazie
Ste79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab dic 14, 2019 11:22 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da Ste79 »

lino ha scritto: dom set 25, 2016 12:44 pm
Maurizio v ha scritto:Buongiorno, buona domenica a tutti, un quesito al riguardo, per gli appartenenti della P.S e della P.P, si applica ugualmente , poichè non militari, la stessa normativa? Inoltre, se si viene riformati al smi, ma idonei al transito ruoli civili, si accetta , ed dopo i mesi necessari al passaggio, si viene traferiti in altra regione, è possibile rinunziare non firmando il nuovo contratto e chiedere la pensione per riforma? Grazie a chi cortesemente risponderà.
Certamente è una concessione che viene offerta alle ff.pp e f.a. non un obbligo.
Sino alla data della presentazione e relativa firma del nuovo contratto., potrai rinunziare e venire posto in congedo e se hai gli anni utili, percepire pensione per riforma.
Lino il periodo in cui si è in aspettativa in attesa di transitare, qualora uno intendesse rinunciare, ai fini contributivi e di tfr, viene conteggiato come servizio a tutti gli effetti? Ringrazio anticipatamente
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: transito ruoli civili e successiva rinuncia

Messaggio da lino »

Ste79.
Si il periodo in attesa , per legge non dovrebbe superare i 150 gg. .
É considerato (ai fini della maturazione di anzianità) , alla stregua del periodo fatto in servizio attivo.
Ovviamente (solo per chiarezza) , se si percepisce stipendio intero, durante l'aspettativa speciale.
Se fosse al 50% dovrà contare la metà , ecc.

Per i.militari e ff.pp. militari, trascorsi i 150 gg., vale il silenzio assenso dell' amministrazione, quindi automaticamente si avrà diritto al transito.
Per le ff.pp. civili non ho contezza di quanto sopra detto,
Viste le particolarità che differenziano il transito....
Per il resto Confermo quanto da te richiesto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi