Gentile Avvocato e a tutti voi del forum,
sapete se c'è stato un seguito al decreto presidenziale 520 del 27 novembre 1992 in cui veniva abolito l'uso del "signorsi" e del "comandi"?
Un saluto a tutti!
La ricerca ha trovato 6 risultati
La ricerca ha trovato 6 risultati
• Pagina 1 di 1
- da terep27
- mar mag 24, 2011 5:07 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Comandi e Signorsi
- Risposte: 0
- Visite : 5154
- da terep27
- mer apr 13, 2011 3:31 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Chiarimento applicazione DPR 90/2010 Art. 1040 com 1 let h
- Risposte: 0
- Visite : 1192
Chiarimento applicazione DPR 90/2010 Art. 1040 com 1 let h
Gentile Avvocato, il primo settembre 2010 ho presentato domanda di trasferimento al comando generale dell'arma dei carabinieri per ricongiungimento al coniuge lavoratore, il 22 gennaio 2011 ho presentato delle osservazioni al preavviso di rigetto. Legalmente quanto tempo hanno per darmi una risposta...
- da terep27
- gio ott 14, 2010 3:36 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Corso per ordine pubblico
- Risposte: 4
- Visite : 1384
Re: Corso per ordine pubblico
No, sono un tecnico telematico non un operatore, specializzazione che ho ottenuto dopo due anni di corso. Adesso con tre giorni di corso tonfa ci impiegano anche in ordine pubblico.........
- da terep27
- lun ott 11, 2010 5:33 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Corso per ordine pubblico
- Risposte: 4
- Visite : 1384
Corso per ordine pubblico
Gentile Avvocato,
sono un carabiniere specializzato in telecomunicazioni. Oggi ho ricevuto una comunicazione dal mio comando che mi chiede di partecipare ad un corso di ordine pubblico per prendere l'abilitazione al tonfa. Possono obbligarmi a farlo?
La ringrazio anticipatamente per le risposta!
sono un carabiniere specializzato in telecomunicazioni. Oggi ho ricevuto una comunicazione dal mio comando che mi chiede di partecipare ad un corso di ordine pubblico per prendere l'abilitazione al tonfa. Possono obbligarmi a farlo?
La ringrazio anticipatamente per le risposta!
- da terep27
- ven set 10, 2010 9:23 am
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Ricongiungimento al coniuge lavoratore precario!
- Risposte: 1
- Visite : 712
Ricongiungimento al coniuge lavoratore precario!
Egregio Avvocato, ho visto tante discussioni sul ricongiungimento al coniuge, ma non ho trovato un caso simile al mio. Sono un carabiniere in servizio da otto anni (gli ultimi due in Liguria),mia moglie è un'insegnante precaria da sette anni in Toscana e ormai grazie alla buona posizione in graduato...
- da terep27
- lun ago 23, 2010 6:53 pm
- Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
- Argomento: Ricongiungimento al coniuge lavoratore
- Risposte: 8
- Visite : 3651
Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore
Egregio avvocato,
Sono un carabiniere da otto anni e mia moglie è un'insegnante di scuola elementare, precaria, da 7 anni.
Ho i requisiti per chiedere il ricongiungimento al coniuge lavoratore?
Grazie per l'interessamento.
Sono un carabiniere da otto anni e mia moglie è un'insegnante di scuola elementare, precaria, da 7 anni.
Ho i requisiti per chiedere il ricongiungimento al coniuge lavoratore?
Grazie per l'interessamento.
La ricerca ha trovato 6 risultati
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE