Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Stefano001
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 07, 2010 3:32 pm

Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da Stefano001 »

Salve avvocato,
vorrei sapere se posso beneficiare della circolare emessa nel mese di febbraio u.s. in merito al ricongiungimento al coniuge lavoratore.
Premetto che sono un militare dell'Arma, sposato e padre di due bambine. Mia moglie dal mese di maggio 2009 è titolare di una ditta individuale che si occupa della vendita di articoli da regalo ecc.
Rientro nei parametri della legge 266/99 art. 17?
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

L'articolo 17 della legge 266/1999 che lei cita si aplica ai coniugi di militari che siano anch'essi dipendenti pubblici, quindi non nel suo caso.
Quanto alla famosa circolare dl Comando generale, posso dirle che, per ora, se ne è più parlato di quanto poi ne sia stata fatta applicazione.
In teoria, poi, sembra più specificamente dedicata ai casi di coniugi entrambi militari.

insomma, sperare non nuoce, ma credo che debba fare una motivata istanza e...sperare.

in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
delfino

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da delfino »

Attento: la famosa e discussa circolare parla di "...ricongiungimento al coniuge che espleta attività lavorativa subordinata a tempo indeterminato

ti dico per certo che partirebbe con parere negativo già dal tuo comando perchè non riunisce i requisiti indicati nella circolare.

In bocca al lupo. Un collega
Stefano001
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 07, 2010 3:32 pm

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da Stefano001 »

Comunque grazie, ci speravo.
Stefano001
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 07, 2010 3:32 pm

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da Stefano001 »

e quindi, non c'è nulla su cui appigliarmi?
Penso che titolare di attività indipendente, possa avere più peso di un'assunzione subordinata a tempo indeterminato!
Un consiglio per favore.
hellosimi
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom lug 04, 2010 12:32 pm

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da hellosimi »

Infatti, hai perfettamente ragione! Anche io penso debba esserci una maggiore tutela per coloro che hanno coniugi lavoratori autonomi! Anche io sono sposato con una commerciante operante da tanti anni sul mercato come farebbe a seguirmi!? Se ha notizie in merito, qualche norma su cui appellarsi mi faccia sapere. Grazie!
Stefano001
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 07, 2010 3:32 pm

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da Stefano001 »

Spero di darle informazioni in merito al più presto.
terep27
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ago 23, 2010 6:31 pm

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da terep27 »

Egregio avvocato,
Sono un carabiniere da otto anni e mia moglie è un'insegnante di scuola elementare, precaria, da 7 anni.
Ho i requisiti per chiedere il ricongiungimento al coniuge lavoratore?
Grazie per l'interessamento.
boy_sl
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 10, 2010 9:41 am

Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore

Messaggio da boy_sl »

Egregio avvocato, sono un carabiniere da 4 anni. A fine Ottobre 2010 mi sposerò. La mia futura moglie viene saltuariamente assunta in un negozio con contratti di 3 mesi alla volta, ma per lunghi periodi dell'anno è disoccupata. Per quanto riguarda la procedura dei trasferimenti annuali, vengono assegnati 20 punti per il ricongiungimento al coniuge che non svolga alcuna attività lavorativa. A questo punto le chiedo, chi e come stabilisce se lei lavora o è disoccupata. Non vorrei che facciano il controllo nell'unico mese dell'anno in cui lavora e non mi inseriscono i 20 punti.....
Rispondi