La ricerca ha trovato 21 risultati

da ispol
gio ott 20, 2022 11:19 am
Forum: La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
Argomento: Prima visita C.M.O. Cagliari
Risposte: 1
Visite : 6613

Prima visita C.M.O. Cagliari

Salve, sono un sottufficiale di 56 anni della Polizia Penitenziaria con 21 anni di servizio, attualmente in servizio in un carcere della Sardegna. A settembre dopo diversi turni consecutivi di 10 e 11 ore cadauno, causa grave carenza di sottufficiali, poiché era umanamente possibile continuare, sono...
da ispol
ven ott 19, 2012 3:18 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza CdS (Luglio 2012) L. 104
Risposte: 9
Visite : 3478

Re: Sentenza CdS (Luglio 2012) L. 104

Finalmente dopo 3 anni di battaglia con sentenze positive del Tar Lazio e Tar Liguria e il recente ricorso di ottemperanza, il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria mi ha concesso il trasferimento con decorrenza immediata alla sede richiesta......questo anche grazie all'impegno profuso dal...
da ispol
ven ago 24, 2012 1:12 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Cumulo permessi legge 104
Risposte: 2
Visite : 3489

Re: Cumulo permessi legge 104

Il regime del cumulo dei permessi per l'assistenza a più persone in situazione di handicap grave. L'art. 6 del d.lgs. n. 119 del 2011 restringe la platea dei legittimati alla fruizione dei permessi per l'assistenza nei confronti di più persone in situazione di handicap grave. Infatti, in base al nuo...
da ispol
lun ago 20, 2012 2:32 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Cumulo permessi legge 104
Risposte: 2
Visite : 3489

Re: Cumulo permessi legge 104

Con l'attuale normativa è possibile l'assistenza a un disabile grave fino al III grado di parenti ed affini. Con il III grado ci sono però delle limitazioni: soltanto “ qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i sessantacinque anni di età o...
da ispol
mer lug 25, 2012 3:38 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: permessi legge 104 1992
Risposte: 5
Visite : 7752

Re: permessi legge 104 1992

Con l'attuale normativa è possibile l'assistenza a un disabile grave fino al III grado di parenti ed affini. Con il III grado ci sono però delle limitazioni: soltanto “ qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i sessantacinque anni di età o...
da ispol
gio lug 19, 2012 7:08 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: LEGGE 104/92
Risposte: 2
Visite : 5546

Re: LEGGE 104/92

La legge 4 novembre 2010, n. 183 (c.d. Collegato lavoro) ha apportato diverse modifiche alle norme che disciplinano i trasferimenti ex legge 104/1992, con sostanziali riflessi sulla prassi finora adottata dall’Amministrazione della Guardia di Finanza in materia e sui ricorsi giurisdizionali in atto....
da ispol
gio lug 19, 2012 6:58 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: LEGGE 104/92
Risposte: 2
Visite : 5546

Re: LEGGE 104/92

Tuo padre è un parente in linea retta di primo grado. I tre giorni con la normativa attuale spettano al lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in situazione di gravità, coniuge, parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado qualora i genito...
da ispol
dom apr 22, 2012 4:06 am
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Risposte: 66
Visite : 14682

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9

Per quanto riguarda l'udienza pubblica del 17 aprile al C.d.S. IV sezione (stesso giorno della manifestazione), ho sentito l'Avv. Carta Giorgio che è anche il mio legale; in aula si è battuto con la solita grinta che lo contraddistingue. Tuttavia, mi ha spiegato che la decisione si saprà tra uno/due...
da ispol
sab feb 18, 2012 9:33 am
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Risposte: 66
Visite : 14682

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9

Sul sito della Camera dei Deputati ho trovato la risposta all'interrogazione dell'On. Gianfranco Paglia e la replica di quest'ultimo: Interrogazione n. 5-06154 Paglia: Sulle iniziative per assicurare la piena attuazione per il comparto difesa e sicurezza della normativa in materia di trasferimenti e...
da ispol
sab feb 18, 2012 9:00 am
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Risposte: 66
Visite : 14682

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9

Con la sentenza breve n. 306 del 16.02.12 il Tar Liguria ci ha dato nuovamente ragione, stabilendo l'applicapilità della Legge 183/2010 anche alle Forze di Polizia, sebbene per una decisione dell'Amministrazione posteriore all'entrata in vigore della Legge (novembre 2010). Cosa mi aspetto ora? L'Amm...
da ispol
ven gen 27, 2012 2:11 am
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Risposte: 66
Visite : 14682

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9

Siamo stessa amministrazione; Io sto combattendo dal novembre 2009.....ho avuto anche una sospensiva a favore a cui l'Amministrazione non ha dato esecuzione....Ora aspetto il deposito della sentenza dell'ultima udienza del Tar. Anche il mio Avvocato è l'Avv. Giorgio Carta.
Ciao. :-)
Ispol
da ispol
gio gen 26, 2012 2:28 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Risposte: 66
Visite : 14682

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9

Collega "Morettone73", posso chiederti a quale Amministrazione appartieni? Mi confermi che la tua amministrazione ti ha comunque distaccato, ma ha appellato al C.d.S. la sentenza di I grado del Tar? Mi potresti anche dare i dati di questa sentenza del Tar a te favorevole? Grazie Ispol
da ispol
gio gen 26, 2012 1:34 am
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Risposte: 66
Visite : 14682

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9

L'Ordinanza del C.d.S. n. 303 del 24.01.12 riguarda proprio un assistito dell'Avv. Giorgio Carta. E' scandaloso che la sezione IV del C.d.S. si esprima negativamente circa l'applicabilità della L. 183/10 e la sezione III positivamente. Poichè tale Ordinanza rimanda la questione alla decisione nel me...
da ispol
ven dic 23, 2011 5:58 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Voli Ryanair: vietato viaggiare armati per Forze dell'Ordine
Risposte: 17
Visite : 40764

Voli Ryanair: vietato viaggiare armati per Forze dell'Ordine

Salve, sono un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria, vorrei avere un parere da parte dell'Avv. Carta quale profondo conoscitore della materia, circa il rifiuto di far viaggiare appartenenti alle Forze dell'Ordine con l'arma di ordinanza al seguito. La Legge 23.12.74 n. 694 che parla anche di ...
da ispol
gio dic 01, 2011 2:47 pm
Forum: L'Avv. Giorgio Carta risponde
Argomento: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Risposte: 66
Visite : 14682

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9

Altri TAR sono intervenuti (Piemonte e Toscana) rispettivamente con le Ordinanze n. 586 del 10.09.11 e n. 992 del 29.09.11 a sancire l'applicabilità della Legge 183/10 anche alle Forze dell'Ordine.