INSONNIA E LAVORO NOTTURNO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
rughi68
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: dom lug 22, 2012 10:01 pm

INSONNIA E LAVORO NOTTURNO

Messaggio da rughi68 »

Caro avvocato, sono un appartente all'Arma dei Carabinieri e il mio problema e che la turnazione 19/01- 13/19 - 07/13 - 01/07 mi crea gravi problemi di insonnia. Il mio medico mi ha prescritto un sedativo-ipnotico da prendere prima di andare a dormire ma mi sono accorto che se faccio una settimana di orario di ufficio non ne ho bisogno. Del mio problema non ho informato la mia amministrazione e tengo a precisare che non sono per niente depresso. Se comunicassi il mio problema all'ente di appartenza in base all'art.15 del D.lgs. n.66 del 8 aprile 2003 "qualora sopraggiungessero condizioni di salute che comportino l’inidoneità alla prestazione di lavoro notturno, accertata dal medico competente o dalle strutture sanitarie pubbliche, che il lavoratore dovrà essere assegnato al lavoro diurno, in altre mansioni equivalenti, se esistenti e disponibili" verrei esonerato dal lavoro notturno o rischierei una lunga convalescenza e magari di essere riformato per ansia o depressione?


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: INSONNIA E LAVORO NOTTURNO

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il problema è che il militare deve risultare idoneo al servizio INCONDIZIONATO, cioè senza condizioni, nemmeno di orario
Se il problema è temporaneo e si risolve senza sforare il tempo massimo di 731 giorni nel quinquennio (al netto di licenza ordinaria e straordinaria), non c'è il rischio di essere riformati. Diversamente, lei potrebbe essere dichiarato permanentemente non idoneo al servizio militare con facoltà tuttavia di transitare ai ruoli civili, per i quali certamente la sua inidoneità al servizi notturni avrebbe sicuramente tutt'altra considerazione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi