INSONNIA E LAVORO NOTTURNO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
INSONNIA E LAVORO NOTTURNO
Caro avvocato, sono un appartente all'Arma dei Carabinieri e il mio problema e che la turnazione 19/01- 13/19 - 07/13 - 01/07 mi crea gravi problemi di insonnia. Il mio medico mi ha prescritto un sedativo-ipnotico da prendere prima di andare a dormire ma mi sono accorto che se faccio una settimana di orario di ufficio non ne ho bisogno. Del mio problema non ho informato la mia amministrazione e tengo a precisare che non sono per niente depresso. Se comunicassi il mio problema all'ente di appartenza in base all'art.15 del D.lgs. n.66 del 8 aprile 2003 "qualora sopraggiungessero condizioni di salute che comportino l’inidoneità alla prestazione di lavoro notturno, accertata dal medico competente o dalle strutture sanitarie pubbliche, che il lavoratore dovrà essere assegnato al lavoro diurno, in altre mansioni equivalenti, se esistenti e disponibili" verrei esonerato dal lavoro notturno o rischierei una lunga convalescenza e magari di essere riformato per ansia o depressione?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: INSONNIA E LAVORO NOTTURNO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Il problema è che il militare deve risultare idoneo al servizio INCONDIZIONATO, cioè senza condizioni, nemmeno di orario
Se il problema è temporaneo e si risolve senza sforare il tempo massimo di 731 giorni nel quinquennio (al netto di licenza ordinaria e straordinaria), non c'è il rischio di essere riformati. Diversamente, lei potrebbe essere dichiarato permanentemente non idoneo al servizio militare con facoltà tuttavia di transitare ai ruoli civili, per i quali certamente la sua inidoneità al servizi notturni avrebbe sicuramente tutt'altra considerazione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Se il problema è temporaneo e si risolve senza sforare il tempo massimo di 731 giorni nel quinquennio (al netto di licenza ordinaria e straordinaria), non c'è il rischio di essere riformati. Diversamente, lei potrebbe essere dichiarato permanentemente non idoneo al servizio militare con facoltà tuttavia di transitare ai ruoli civili, per i quali certamente la sua inidoneità al servizi notturni avrebbe sicuramente tutt'altra considerazione.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE