APPELLO CONFERMA SENTENZA

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
zxcvb

APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da zxcvb »

Salve, ho delle urgenti domande da porvi, per favore aiutatemi perchè sono in uno stato di angoscia e pericolosa depressione:
Dopo aver fatto appello per una sentenza di primo grado ad un 1 anno e due mesi doppi benefici e rimozione dal grado,consigliatomi da un legale, mi vedo confermata la condanna.
Ora il mio legale di mi dice di andare avanti in cassazione, nella speranza di essere giudicati da un altra corte e nella speranza di una benedetta amnistia, ma io non ho piu' forza di fare nulla sono caduto in depressione, e non ho nemmeno un euro da spendere. AIUTATEMI
VI CHIEDO ALCUNE DOMANDE PER FAVORE RISPONDETEMI
-SE LASCIO CADERE IN GIUDICATO LA SENTENZA, E' VERO CHE PERSOMIL MI APRE IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E MI CONGEDA AUTOMATICAMENTE??? OPPURE PERSOMIL PROPONE AL MIO COMANDO IL DA FARSI? "HO NOTE ECCELLENTI E DECINE DI ELOGI"
-E' VERO CHE POTREI ANCHE EVITARE LA SANZIONE DI STATO? SUL VADEMECUM DELLE SANZIONI DISCIPLINARI A PAG 31 DOVE PARLA DEL RAPPORTO TRA CONDANNE E SANZIONI E' STATA ABROGATA LA CIRCOLARE CHE PREVEDEVA CHE A SEGUITO CONDANNA VENISSE USATA SOLO LA SANZIONE DI STATO!! PER FAVORE LEGGETELA!
PER FAVORE AIUTATEMI
-NEL CASO RIUSCISSI AD EVITARE LA SANZIONE DI STATO, LA SENTENZA IN GIUDICATO POSSO IN QUALCHE MODO CON GLI ANNI LEVARMELA DI DOSSO?
HO SENTITO CHE ESISTE UNA RIABILITAZIONE E' VERO? QUANDI ANNI BISOGNA ASPETTARE.
PER FAVORE AIUTATEMI HO UNA FAMIGLIA DA MANTENERE STO MORENDO.


vspultimo

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da vspultimo »

Ciao innazitutto mi dispiace per la tua situazione,purtroppo tutti possiamo sbagliare,come ho sbagliato anch io sicuramente una cosa minore rispetto la tua ,vista la condanna più eccessiva....Capisco come stai e come ti senti..ma fatti forza! per mia conoscenza se hai preso la pena accessoria della rimozione il congedo è automatico da quando la sentenza diventa irrevocabile,quindi fino all ultimo grado di giuidizio.Ora se hai la possibilità ti consoglio di andare in cassazzione con la speranza di togliere la rimozione e poi fino a quel giudizio cmq resti in servizio ed hai più tempo per muoverti.provaci....in bocca al lupo per tutto e fammi sapere come va...sarei davvero felice se riesci a superare questo momento! un abbraccio e nn ti abbattere mai
zxcvb

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da zxcvb »

CIAO vspultimo, grazie del tuo incoraggiamento, a proposito del congedo automatico , mi hanno detto che non e' proprio cosi, si va in pratica davanti una commissione disciplina che ti giudica se sei idoneo a conservare il grado o no, ha mai sentito queste cose?
vspultimo

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da vspultimo »

se non avessi avuto la pena accessoria della rimozione era cosi,purtroppo con la rimozione è un automatismo!una curiosità? il danno che valore aveva..e poi perchè non hai provato il patteggiamento in primo grado???anzianità di servizio?
zxcvb

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da zxcvb »

SI TRATTA D UN COMPLOTTO DI CUI SONO CADUTO VITTIMA,11 ANNI DI SERVIZIO,NON HO PATTEGGIATO PERCHE NON SONO COLPEVOLE, CMQ NEL VADEMECUM DELLE SANZIONI DISCIPLINARI ANN0 2008 PARLA CHE NON C'E' AUTOMATISMO, MA BISOGNA INSTAURARSI IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE E POI SOTTOPOSTO A COMMISSIONE DI DISCIPLINA CHE VALUTA ANCHE LO STATO DI SERVIZIO, NEL MIO CASO SEMPRE ECCELLENTE E DECORAZIONI.
COSI HO LETTO E QUALCUNO MI HA DETTO, TU PERCHE' SEI SICURO di questo?
vspultimo

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da vspultimo »

ti spiego come la penso...se avessi patteggiato e il giudice avesse accolto il rito avresti evitato la pena accessoria della rimozione come nella giustizia civile il patteggiamento può far evitare la pena accessoria dell interdizione dai pubblici uffici. Il patteggiamento non è assolutamente un ammissione di colpa ma anche l innocente se non vede vie di uscite per un assoluzione cerca di risolvere cosi è abbastanza interpretativo secondo me .....poi ogni caso e sè! poi l edizione del 2008 è stata aggiornata con quella del 2011!spero di sbaglirmi per te ma non credo abbia letto male
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da angri62 »

vspultimo ha scritto:ti spiego come la penso...se avessi patteggiato e il giudice avesse accolto il rito avresti evitato la pena accessoria della rimozione come nella giustizia civile il patteggiamento può far evitare la pena accessoria dell interdizione dai pubblici uffici. Il patteggiamento non è assolutamente un ammissione di colpa ma anche l innocente se non vede vie di uscite per un assoluzione cerca di risolvere cosi è abbastanza interpretativo secondo me .....poi ogni caso e sè! poi l edizione del 2008 è stata aggiornata con quella del 2011!spero di sbaglirmi per te ma non credo abbia letto male
il patteggiamento non è una ammissione di colpa è la sentenza non è emessa nel nome del popolo italiano, l'unica, ma per le amministrazioni e come se lo fosse disciplinarmente, per cui il consiglio è andare avanti con trutti i gradi di giudizio fino alla assoluzione o per nn aver commesso il fatto o il fatto non sussiste reato.
in bocca al lupo.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

la responsabilità disciplinare ha presupposti autonomi rispetto a quella penale, quindi non ogni condanna penale determina di per sè una una correlativa sanzione disciplinare.
Se il reato accertato non ha riflessi sul servizio o sulla affidabilità o l'immagine del dipendente pubblico, l'Amministrazione non avvia alcun procedimento.
Diverso, ovviamente, il caso di altri reati (per esempio quelli come contro la pubblica amministrazione) che determinano l'obbligo di attivare un procedimento disciplinare.
Fuori da questi casi, l'avvio del procedimento disciiplinare è discrezionale.
Tenga altresì presente che le mera circostanza dell'avvenuta prescrizione del reato contestato non esime l'Amministrazione dal valutare in via autonoma la ricorrenza dei presupposti per irrogare la sanzione disciplinare per gli stessi fatti.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
zxcvb

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da zxcvb »

Egregio avvocato grazie per la cortese risposta, ma non capisco perchè ogni avvocato ha una sua idea.
Nel mio caso, si tratta di un furto militare ai danni di un collega, che nel prestarmi il suo cellulare poi dopo aver litigato si e' inventato questo furto, non sono riuscito a dimostrare la mia innocenza, comunque non sono stato mai sospeso dal servizio, chiesi il trasferimento dal quelle sede e me lo accordarono, nel frattempo sono stato comunque assegnato ad una sezione operativa volta all'accertamento dei reati! Questo perche' la mia nuova sede ha capito che persona sono, continuando a farmi degli elogi dai contenuti eccellenti sulla mia condotta, lealta' ed onesta'.
Ora tutti mi stanno dicendo che la sanzione di stato è obbligatoria e necessaria! e che persomil adottera' sicuramente. Sono spaventato perche' ho una famiglia, e non posso perdere il lavoro.
La rimozione del grado e' indicata nella sentenza, 1 e 2 mesi nonostante c'e' una sentenza della corte costituzionale n.258 del 93 che dichiara illegittima l'applicazione della pena accessoria per reati la cui pena e' inferiore a 3 anni!
Mi dica cosa ne pensa grazie mille
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

confermo che, purtroppo, con il furto militare la destituzione è vincolata.
Mi spiace.
Giorgio Carta
zxcvb

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da zxcvb »

Pero' non e' un reato contro la pubblica amministrazione, quindi il procedimento amministrativo di stato è obbligatorio e sara' matematicamente il congedo??
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da pietro17 »

Scusate se mi intrometto ma vorrei dire la mia.

Se il capo d'imputazione è FURTO MILITARE, a seguito di condanna, vi è come pena accessoria, la rimozione dal grado. Purtroppo, questa, prevede il congedo.

Mi dispiace tantissimo per il tuo fatto accaduto.

Pietro17
Roy Batty
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mar 19, 2012 12:23 pm

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da Roy Batty »

Scusate se mi intrometto ma penso che il collega debba andare in Cassazione cercando di "annullare" la sentenza di secondo grado. Altrimenti, anche se non vi fosse l'automatismo della destituzione un procedimento disciplinare di stato sarebbe ineluttabile. Si prenda una bravo avvocato che ribalti la sentenza di secondo grado. Nel frattempo, potrebbe provare a farsi riformare e se ha gli anni ottenere la pensione. Penso che in questo caso (ottenimento della pensione prima dell'irrevocabilità della condanna) la destituzione non ha effetto retroattivo. Se sto sbagliando qualcuno mi corregga.
zxcvb

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da zxcvb »

Grazie per le risposte, pero' nessuno mi dice che nelle disposizioni 2011 sui procedimenti disciplinari è piu' volte richiamato il principio secondo il quale la condanna con rimozione dal grado con doppi benefici concessi destituisce di diritto, anzi c'e' scritto che bisogna avviare un inchiesta formale da un ufficiale inquirente che valutera' la situazione sotto il piano disciplinare, e se nel caso si andrà sotto la commissione disciplinare che valutera' se mantenere il grado oppure no, in quest'ultimo caso allora persomil con decreto destituisce.
Poi volevo chiedere che esiste una sentenza della corte costituzionale del 93 n°258 che a riguardo della pena accessoria inflitta alla truppa inferiore ai tre anni E' ASSOLUTAMENTE ILLEGITTIMA!!! Visto che ai sottufficiale e ufficiali si applica solo in caso a pene superiori a 3 anni.
Per favore ditemi cosa ne pensate e leggete questa sentenza n°258 del 26 maggio-1°giugno del 1993.
Fatemi sapere vi prego.
vspultimo

Re: APPELLO CONFERMA SENTENZA

Messaggio da vspultimo »

un osservazione...anch io dicevo per l atumatismo della rimozione.....ma nel caso della sospensione della pena principale anche quella accessoria viene sospesa quindi decade l automatismo :-) :-) spero sia cosi speriamooooooooooooo!!!!!
Rispondi