Salve Gentile Avvocato.
Mi son già presentato tempo fa per un quesito riguardo il transito nei ruoli .
Volevo chiederle se sa come viene corrisposta la tredicesima per l anno solare in cui si è è rimasti in aspettativa malattia.
Il calcolo viene fatto in dodicesimi e quindi in caso di 11mesi di aspettativa malattia non si percepirà alcuna tredicesima?
Oppure viene corrisposta integralmente a prescindere?
Grazie per l' attenzione.
Saluti , LEO .
calcolo tredicesima in presenza di aspett/malattia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: calcolo tredicesima in presenza di aspett/malattia
Messaggio da BARBIME73 »
sono stato in aspettativa anch'io. Per quanto riguarda la tredicesima nessuna decurtazione, tranne che le indennità operative, queste ultime si riducono durante l'aspettativa in quanto "non si viene impiegati" di conseguenza la tredicesima verrà calcolata sulle indennità operative di base. Okkio piuttosto a non superare l'anno di aspettativa "continuativo" in quel caso avviene la decurtazione dell stipendio.
Re: calcolo tredicesima in presenza di aspett/malattia
Caro collega,
grazie per la risposta.Quindi, in pratica , si può dedurre che la tredicesima in questi casi è pari allo stipendio che si percepisce durante il periodo di malattia che si è protratto per l intero anno solare?
Grazie per l' attenzione e l interesse.
Leo.
grazie per la risposta.Quindi, in pratica , si può dedurre che la tredicesima in questi casi è pari allo stipendio che si percepisce durante il periodo di malattia che si è protratto per l intero anno solare?
Grazie per l' attenzione e l interesse.
Leo.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: calcolo tredicesima in presenza di aspett/malattia
Messaggio da Roberto Mandarino »
Volevo soltanto precisare, come ho ribadito più volte, che a coloro che hanno la domanda di riconoscimento in corso, in base al D.P.R.52/2009 non vengono più trattenute le somme del 50% e del 100% dello stipendio rispettativamente dopo il 12° ed il 18° mese di aspettativa malattia e neanche quelle delle indennità, operative di base, che continuano ad essere percepite anche in tale posizione.
Tali somme saranno recuperate ovviamente soltanto oltre il 12° mese si aspettativa malattia qualora successivamente non vi sarà il riconoscimento della dipendenza da parte del Comitato di Verifica.
Saluti Roberto
Tali somme saranno recuperate ovviamente soltanto oltre il 12° mese si aspettativa malattia qualora successivamente non vi sarà il riconoscimento della dipendenza da parte del Comitato di Verifica.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: calcolo tredicesima in presenza di aspett/malattia
Messaggio da LELE977 »
Salve avvocato,
mi scusi se posso sembrare ripetitivo in questo forum,ma cmq mi rimangono dei dubbi.
io mi trovo in aspettativa da più di un anno dalla cmo,ho avuto già la decurtazione dello stipendio al 50%,la tredicesima mi spetta oopure non mi viene proprio calcolata??
grazie
mi scusi se posso sembrare ripetitivo in questo forum,ma cmq mi rimangono dei dubbi.
io mi trovo in aspettativa da più di un anno dalla cmo,ho avuto già la decurtazione dello stipendio al 50%,la tredicesima mi spetta oopure non mi viene proprio calcolata??
grazie
Re: calcolo tredicesima in presenza di aspett/malattia
I ratei della tredicesima vengono calcolati per il numero di mesi che ha percepito con stipendio al 50% . Mentre se eventualmente ha percepito lo stipendio intero per alcuni mesi del 2010 la tredicesima verra' calcolata per intero per il numero di mesi spettanti.
esempio :
- se ha percepito stipendio intero di 1500€ fino a giugno l'importo della tredicesima per questi mesi sara' di 750€
- invece se da luglio a percepito il 50% 750€ l'importo sara' di 375
quindi tolale tredicesima 1125€
saluti.
esempio :
- se ha percepito stipendio intero di 1500€ fino a giugno l'importo della tredicesima per questi mesi sara' di 750€
- invece se da luglio a percepito il 50% 750€ l'importo sara' di 375
quindi tolale tredicesima 1125€
saluti.
Re: calcolo tredicesima in presenza di aspett/malattia
Messaggio da LELE977 »
grazie per l'interessamento
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE