Premtto di far servizio in Lombardia.Nel mese di maggio 2012 il C.do Generale mi ha respinto il trasferimento che avevo chiesto per la Regione Lazio per assistere mio padre con 104 con connotazione di gravita'. Presento ricorso al tar e la data di discussione del ricorso è stata fissata a giugno 2013 ed io sono stato trasferito temporaneamente nel Lazio in attesa della discussione nel merito del ricorso.
Nel mese di luglio 2013 mio fratello è stato denunciato d ufficio a seguito di querela ed attualmente è solo indagato e non è stata emessa alcuna misura cautelare.
Ora mi chiedo se il Cdo Generale puo negarmi il trasferimento definitivo nella regione lazio dove risiede mio fratello anche se vinco il ricorso al Tar o puo in sede di ricorso fare presente questo fatto e chiedere il non accoglimento dello stesso?
Carabiniere con familiare indagato
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Carabiniere con familiare indagato
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
l'importante è che la presenza del familiare indagato (se nota alla sua amministrazione) non sia causa di potenziali incompatibilità col servizio che lei presterebbe nel Lazio.
Diversamente, tale circostanza non dovrebbe influire sulla questione del trasferimento ai sensi della legge n. 104/1992.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Diversamente, tale circostanza non dovrebbe influire sulla questione del trasferimento ai sensi della legge n. 104/1992.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: Carabiniere con familiare indagato
Messaggio da redifiori8305 »
La situazione di mio fratello è nota all'Amministrazione. Si tratta di un reato specifico, 609 cp, lei crede che possa essere fonte di incompatibilità? A tal proposito vorrei precisarle che il tar mi ha accolto un'istanza cautelare e che l'amministrazione mi ha già trasferito provvisoriamente nel Lazio in attesa della discussione nel merito. Trovo incongruente trasferirmi provvisoriamente vicino casa di mio fratello e poi eccepire una presunta incompatibilità dopo la discussione nel merito anche se mio fratello verrà rinviato a giudizio.Giorgio Carta ha scritto:l'importante è che la presenza del familiare indagato (se nota alla sua amministrazione) non sia causa di potenziali incompatibilità col servizio che lei presterebbe nel Lazio.
Diversamente, tale circostanza non dovrebbe influire sulla questione del trasferimento ai sensi della legge n. 104/1992.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE