A proposito del trattamento economico di missione (art. 1 D.P.R. 16 gennaio 1978), e della maggiorazione oraria di 6 euro l'ora "per la sola durata del viaggio" (art. 11 comma 5 D.P.R. 16 aprile 2009 n.52 ; art. 6 comma 3 DPR 16 marzo 1999 n. 255).
Un caso concreto. Recentemente sono stato inviato in missione, con automezzo dell'amministrazione militare, in una località distante dalla sede di servizio oltre 1500 Km. Il viaggio si è svolto con le seguenti modalità: uscita dalla Caserma, con automezzo militare, ore 18.00; imbarco sulla nave ore 19.00; partenza della nave ore 21; sbarco dalla nave ore 18,00 del giorno successivo; prosecuzione con automezzo, fino a destinazine, per ulteriori 250 Km.
All'atto della riscossione del foglio di viaggio, ho riscontrato che come base per il calcolo dell'indennità oraria di 6 euro l'ora, è stato preso in considerazione l'orario di partenza della nave (21,00), e non quello di uscita dalla caserma (18,00), o quantomeno l'orario d'imbarco in nave (19,00). Possibile che uno spostamento misto, automezzo militare + nave, debba essere equiparato ad uno spostamento solo con mezzi di linea?
La spiegazione che mi è stata fornita è la seguente: "La maggiorazione oraria di 6 euro l'ora, limitatamente alla sola durata del viaggio, non compete quando si è in sede". Inoltre, a parer loro, l'art. 1 del D.P.R. 16 gennaio 1978, fugherebbe ogni possibile dubbio in merito al diritto all'indennità, in quanto stabilirebbe in 10 Km, la distanza minima dalla sede di servizio, dalla quale iniziare a far decorrere il computo orario.
Ora, ho dato una lettura ai decreti sopra citati, e per quanto non sia un addetto ai lavori, non sono riuscito a trovare alcun punto a sostegno di un'interpretazione così restrittiva della norma.
Ringraziandola anticipatamente per la cortese risposta, le invio i miei più cordiali saluti.
Trattamento economico di missione con mezzo di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE