Gentile Avvocato,
sono un Caporal Maggiore Capo dell'Esercito Italiano, ho dei gravi problemi di famiglia e a giugno 2012 ho prodotto la domanda di trasferimento temporaneo di 60 giorni per avvicinarmi alla famiglia e poter assisterli, nel frattempo ho anche prodotto la domanda di trasferimento per la legge 104. Dal mese di giugno sono andato in malattia fino al 16 luglio 2012 data in cui mi è stato concesso il trasferimento temporaneo, a quel punto ho chiesto di essere posto a controllo presso la CMO per l'idoneità al SMI e quindi in pari data riprendere il servizio in nuova sede. Ho preso comunque atto del messaggio di SME per il trasferimento temporaneo concesso per gravi motivi familiari, ma il bello che fino ad oggi mi hanno tenuto a disposizione della CMO per essere sottoposto ad idoneità. Oggi ho avvertito il mio comando dell'idoneità e lo stesso mi ha indicato che l'indomani dovrei presentarmi in servizio presso il mio EDR e non quello di nuova assegnazione temporanea di SME, mi riferiscono che i 60 giorni li ho persi e non valgono più ma SME non ha comunicato nessun annullamento in merito, la mia domanda è devo tornare al mio EDR o posso comunque presentarmi al nuovo ente visto che i miei 60 giorni non sono mai iniziati poichè ero in malattia? La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità resto in attesa di una sua risposta e le porgo cordiali saluti.
Salvatore
Trasferimento temporaneo e malattia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer ott 03, 2012 4:37 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE