ragazzi, prima di tutto saluto tutti gli utenti e snon contento di aver trovato un forum di colleghi che possano aiutarmi.
Sono un Ass.capo vorrei chiedervi un aiuto.
Dovrei fare ricorso in 2a istanza alla CMO di Milano potete aiutarmi, la mia segereteria non ha alcun prestampato in questione e non sa come muoversi.
Potrebbe qualche anima aiutarmi nella compilazione di detta richiesta?
A chi devo indirizzarla?
Qual'e l'indirizzo della CMO di milano?
Posso spediere detta istanza personalemnte o devo passare per forza di cose dalla mia segrteria.
Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete.
ricorso 2a istanza cmo milano
-
- Affidabile
- Messaggi: 228
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 5:59 pm
Re: ricorso 2a istanza cmo milano
Messaggio da franco 3382 »
Centro Ospedaliero Militare " Annibaldi " Via Saint Bon n.7 Milano tel.02/40088358.
Questo dovrebbe essere l'indirizzo.Penso che dovresti spedire tramite la tua Segreteria,
che comunque si deve attivare affinchè il tuo ricorso vada in 2a Istanza.Se non sanno
come muoversi,anno solo da alzare il telefono ed informarsi nelle segreterie di altri
Istituti.Non so altro.Saluti.
Questo dovrebbe essere l'indirizzo.Penso che dovresti spedire tramite la tua Segreteria,
che comunque si deve attivare affinchè il tuo ricorso vada in 2a Istanza.Se non sanno
come muoversi,anno solo da alzare il telefono ed informarsi nelle segreterie di altri
Istituti.Non so altro.Saluti.
Re: ricorso 2a istanza cmo milano
Messaggio da carisma70 »
franco 3382 ha scritto:Centro Ospedaliero Militare " Annibaldi " Via Saint Bon n.7 Milano tel.02/40088358.
Questo dovrebbe essere l'indirizzo.Penso che dovresti spedire tramite la tua Segreteria,
che comunque si deve attivare affinchè il tuo ricorso vada in 2a Istanza.Se non sanno
come muoversi,anno solo da alzare il telefono ed informarsi nelle segreterie di altri
Istituti.Non so altro.Saluti.
Franco ti ringrazio tantissimo mi sono attivato proprio in questo affinche la mia pratica andasse a buon fine.
Ringrazio anche l'amico Elio che mi ha spiegato tutto perfettamente per filo e per segno i passi da svolgere per non incorrere in errori.
Grazie
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE