Un saluto a tutti gli amici del forum, mi sono appena iscritto e spero di condividere con voi dei chiarimenti e delle notizie importanti per affrontare meglio la nostra vita professionale. Vi racconto la mia vicenda con la speranza di avere un riscontro oggettivo, che mi possa servire per risolvere i miei problemi.
Premetto di essere sposato e mia moglie è impiegata al Ministero delle Finanze, ed espleta il suo lavoro in Piemonte. Cinque mesi fa, dopo aver fatto domanda, ho ottenuto il trasferimento dalla Legione Piemonte alla Legione Sicilia, con la speranza che mia moglie potesse, previo istanza di trasferimento, raggiungermi. Cosa che è risultata negativa. Circa due mesi fa sono stato trasferito d'autorità all'attuale sede di servizio, che ricade nelle medesima provincia ove era ubicata la precedente, sino a qui nulla questio!!!. Nel momento in cui mia moglie ha chiesto di poter beneficiare dell'art. 17 della legge 266/99, la sua amministrazione le ha rigettato il trasferimento, dicendole che non eravamo più conviventi, quindi non sussistendo tale requisito non poteva appellarsi alla norma de quo. Preciso che entrambi abbiamo la medesima residenza ovvero dove vivevamo, prima che io fossi trasferito. Atteso che dai vari siti internet ho appreso che la norma in questione è volta a tutelare "l'unità familiare" in aderenza a quanto sancito dall'art. 29 della Cost., vorrei sapere se qualcul'altro si è trovato nella medesima situazione e come ha risolto, oppure se mi potreste dare dei consigli e/o riferimenti, ponendoli come base sui potermi appellare, per adire al TAR. Grazie, sarò ben felice di avere consigli e pareri!!!!.
trasferimenti d'autorità
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: trasferimenti d'autorità
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Mi spiace di dover confermare che, in base a quanto lei ha descritto, l'azione dell'Amministrazione di sua moglie appare corretta.
Ciò perchè il trasferimento d'autorità è avvenuto allorchè non eravate più conviventi.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Ciò perchè il trasferimento d'autorità è avvenuto allorchè non eravate più conviventi.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE