Gentile avvocato, sono a chiedermi e a chiederle se nell'anno 2011 quindi a 21 anni dall'entrata in vigore della legge sulla trasparenza, la MARINA MILITARE, possa non avere un TESTO UNICO SULL'IMPIEGO DEL PERSONALE, a differenza di tutte le altre forze armate.
Entro piu' nello specifico, a tutto il personale della predetta forza armata, non sono noti i criteri di assegnazione del punteggio e del posto in graduatoria in caso di domanda di trasferimento, nè tanto meno quanti sono i posti disponibili per una determinata sede e nel 90 % dei casi viene data una generica risposta ove recano scritto che vista la programmazione dei trasferimenti di altro personale la sua domanda non può essere accolta e che entro 10 giorni può produrre ulteriori memorie atte a far mutare il quadro istruttorio. Ordunque se non sono noti i motivi al richiedente per cui la sua domanda non è accolta come può presentare ulteriori memorie difensive???? tutto sembrerebbe a discrezione dell'amministrazione, che al contrario del principio del buon andamento e dell'economicità dell'amministrazione predilige i trasferimenti di sede effettuati d'autorità creando una notevole spesa pubblica anche in presenza di domande di trasferimento per quella sede, difatti creando notevoli disagi ai militari trasferiti ogni 5 anni. Infine non esiste neanche un testo unico per le coppie formate da militari della stessa forza armata, i quali vengono a trovarsi spesso in situazioni paradossali, uno trasferito a la spezia e l'altro a taranto senza possibilità di ricongiungersi, ma il colmo avviene quando imbarcano entrambi in sedi diverse in presenza di prole minorenne e di età inferiore ai tre anni.
Le pongo questo quesito sia come libero sfogo, sia poichè siete il partito del personale del comparto sicurezza e difesa possiate presentare una interrogazione parlamentare al ministro visto che il nostro cocer ha problemi più impegnativi da affrontare, basta leggere le loro fantomatiche delibere. grazie
ASSENZA TRASPARENZA ATTI AMMINISTRATIVI MARINA MILITARE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE