Buongiorno mi presento sono un Luogotenente dei carabinieri con 29 anni di servizio effettivo. Ho 2 cause di servizio riconosciute dal comitato di verifica di Roma entrambe ascritte ottava categoria tabella A, una per sinusite e l'altra per lombosciatalgia. Il 12 agosto ho avuto un distacco emorragico di retina a causa di un emorragia sottoretinica. Purtroppo ho avuto di incontrare alcuni medici superficiali nelle visite e solo il 16 agosto 2023 sono stato ricoverato presso l'ospedale Vito Fazzi di Lecce. Operato il 22 agosto e successivamente rioperato il 03 settembre 2023. Il Medico mi ha detto che purtroppo a causa del ritardo nell'intervenire ho una cicatrice sulla macula e non si guarisce, quindi nella più ottimistica delle ipotesi potrei con il tempo recuperare un visus di 1/10.
Ora se dovessi essere riformato dalla CMO cosa mi conviene fare? Accettare il transito ai ruoli civili e magari cumulare PPO e stipendio? Magari lavorare altri 20 anni per ottenere 2 pensioni? Il mio obiettivo è guadagnare il più possibile grazie
Transito ruoli civili e PPO con due cause di servizio riconosciute
Re: Transito ruoli civili e PPO con due cause di servizio riconosciute
Ciao Tony,
qualora sia interessato ad una previsione pensionistica devi diventare Sostenitore con una piccola donazione al fine di utilizzare i numerosi servizi del forum.
Per ultimo, avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Tieni presente che se chiedi il cumulo PPO con lo stipendio da civile, azzeri tutti i contributi utili versati da militare e sarai costretto a trattenerti al lavoro minimo fino a 67 anni di età anagrafica.
Dai un'occhiata nella sezione IMPIEGO CIVILE, l'argomento è stato trattato innumerevoli volte.
qualora sia interessato ad una previsione pensionistica devi diventare Sostenitore con una piccola donazione al fine di utilizzare i numerosi servizi del forum.
Per ultimo, avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Tieni presente che se chiedi il cumulo PPO con lo stipendio da civile, azzeri tutti i contributi utili versati da militare e sarai costretto a trattenerti al lavoro minimo fino a 67 anni di età anagrafica.
Dai un'occhiata nella sezione IMPIEGO CIVILE, l'argomento è stato trattato innumerevoli volte.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE