...ma alla fine si può lavorare?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
pincopallino75

...ma alla fine si può lavorare?

Messaggio da pincopallino75 »

Premetto di essere stato riformato a 28 anni di servizio non causa di servizio il 12 settembre 2022 per Fibrillazione Atriale e Stati d'Ansia(ma non lo si evince da nessuna carta ricevuta dall'ospedale militare e/o Arma dei CC) e di aver rinunciato al transito per motivi X. Avendo più volte letto i vari post in materia e scritto in questo gruppo e/o in altri gruppi chiedendo delucidazioni, e cmq avendo bisogno di lavorare per guadagnare qualcosina da aggiungere alla pensione, giusta o non giusta che sia, mi sono prodigato a trovare un lavoretto partime che apparentemente non supererebbe il fatidico minimo INPS. Avendo comunque sempre la paura di perdere questa benedetta o maledetta pensione, mi sono rivolto in ordine, chiedendo delucidazioni sul poter lavorare e sui vari parametri per non incorrere in decurtazione importanti della pensione, a un commercialista - a un consulente del lavoro - al contact center INPS - a un CAF - all' INPS competente per territorio di residenza - all' INPS competente per provincia- e in fine all'INPS di Chieti(in attesa di risposta), ma le risposte sono le più disparate creando ancora più dubbi e incertezze.... ma una persona per essere in regola cosa deve fare????... a mi dimenticavo ho chiamato anche il CNA.... questa è l'Italia!! Buonaserata 👋


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27450
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: ...ma alla fine si può lavorare?

Messaggio da mauri64 »

Ciao pincopallino75,
non più tardi di due settimane fa ti è stato risposto al seguente link.

riformato-posso-lavorare-o-no-39338?vie ... 92#p286092
pincopallino75

Re: ...ma alla fine si può lavorare?

Messaggio da pincopallino75 »

Si lo so, ma nessun professionista a cui mi sono rivolto è riuscito a trovare circolari/riferimenti o procedure in merito a quanto detto, nenqche quelli dell' INPS, vuol dire che aspetterò quelli di Chieti. Grazie lo stesso👋☕️
Livido70
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 72
Iscritto il: ven mar 11, 2022 8:21 pm

Re: ...ma alla fine si può lavorare?

Messaggio da Livido70 »

pincopallino75 ha scritto: lun lug 17, 2023 9:47 pm Premetto di essere stato riformato a 28 anni di servizio non causa di servizio il 12 settembre 2022 per Fibrillazione Atriale e Stati d'Ansia(ma non lo si evince da nessuna carta ricevuta dall'ospedale militare e/o Arma dei CC) e di aver rinunciato al transito per motivi X. Avendo più volte letto i vari post in materia e scritto in questo gruppo e/o in altri gruppi chiedendo delucidazioni, e cmq avendo bisogno di lavorare per guadagnare qualcosina da aggiungere alla pensione, giusta o non giusta che sia, mi sono prodigato a trovare un lavoretto partime che apparentemente non supererebbe il fatidico minimo INPS. Avendo comunque sempre la paura di perdere questa benedetta o maledetta pensione, mi sono rivolto in ordine, chiedendo delucidazioni sul poter lavorare e sui vari parametri per non incorrere in decurtazione importanti della pensione, a un commercialista - a un consulente del lavoro - al contact center INPS - a un CAF - all' INPS competente per territorio di residenza - all' INPS competente per provincia- e in fine all'INPS di Chieti(in attesa di risposta), ma le risposte sono le più disparate creando ancora più dubbi e incertezze.... ma una persona per essere in regola cosa deve fare????... a mi dimenticavo ho chiamato anche il CNA.... questa è l'Italia!! Buonaserata 👋
[/quote

Buonasera, scusa se mi intrometto. Nn ti conveniva andare nei ruoli civili?
pincopallino75

Re: ...ma alla fine si può lavorare?

Messaggio da pincopallino75 »

Livido70 ha scritto: mer lug 19, 2023 10:41 pm

Buonasera, scusa se mi intrometto. Nn ti conveniva andare nei ruoli civili?
Si che mi co veniva ma per motivi strettamente personali ho rinunciato.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1670
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: ...ma alla fine si può lavorare?

Messaggio da NavySeals »

In internet è pieno di leggi e normative, comprese le circolari attuative dell'Inps che spiegano ogni singola cosa.
Basta perderci un pò di tempo.
Rispondi