...ma alla fine si può lavorare?
...ma alla fine si può lavorare?
Messaggio da pincopallino75 »
Premetto di essere stato riformato a 28 anni di servizio non causa di servizio il 12 settembre 2022 per Fibrillazione Atriale e Stati d'Ansia(ma non lo si evince da nessuna carta ricevuta dall'ospedale militare e/o Arma dei CC) e di aver rinunciato al transito per motivi X. Avendo più volte letto i vari post in materia e scritto in questo gruppo e/o in altri gruppi chiedendo delucidazioni, e cmq avendo bisogno di lavorare per guadagnare qualcosina da aggiungere alla pensione, giusta o non giusta che sia, mi sono prodigato a trovare un lavoretto partime che apparentemente non supererebbe il fatidico minimo INPS. Avendo comunque sempre la paura di perdere questa benedetta o maledetta pensione, mi sono rivolto in ordine, chiedendo delucidazioni sul poter lavorare e sui vari parametri per non incorrere in decurtazione importanti della pensione, a un commercialista - a un consulente del lavoro - al contact center INPS - a un CAF - all' INPS competente per territorio di residenza - all' INPS competente per provincia- e in fine all'INPS di Chieti(in attesa di risposta), ma le risposte sono le più disparate creando ancora più dubbi e incertezze.... ma una persona per essere in regola cosa deve fare????... a mi dimenticavo ho chiamato anche il CNA.... questa è l'Italia!! Buonaserata 
Re: ...ma alla fine si può lavorare?
Ciao pincopallino75,
non più tardi di due settimane fa ti è stato risposto al seguente link.
riformato-posso-lavorare-o-no-39338?vie ... 92#p286092
non più tardi di due settimane fa ti è stato risposto al seguente link.
riformato-posso-lavorare-o-no-39338?vie ... 92#p286092
Re: ...ma alla fine si può lavorare?
Messaggio da pincopallino75 »
Si lo so, ma nessun professionista a cui mi sono rivolto è riuscito a trovare circolari/riferimenti o procedure in merito a quanto detto, nenqche quelli dell' INPS, vuol dire che aspetterò quelli di Chieti. Grazie lo stesso

Re: ...ma alla fine si può lavorare?
pincopallino75 ha scritto: ↑lun lug 17, 2023 9:47 pm Premetto di essere stato riformato a 28 anni di servizio non causa di servizio il 12 settembre 2022 per Fibrillazione Atriale e Stati d'Ansia(ma non lo si evince da nessuna carta ricevuta dall'ospedale militare e/o Arma dei CC) e di aver rinunciato al transito per motivi X. Avendo più volte letto i vari post in materia e scritto in questo gruppo e/o in altri gruppi chiedendo delucidazioni, e cmq avendo bisogno di lavorare per guadagnare qualcosina da aggiungere alla pensione, giusta o non giusta che sia, mi sono prodigato a trovare un lavoretto partime che apparentemente non supererebbe il fatidico minimo INPS. Avendo comunque sempre la paura di perdere questa benedetta o maledetta pensione, mi sono rivolto in ordine, chiedendo delucidazioni sul poter lavorare e sui vari parametri per non incorrere in decurtazione importanti della pensione, a un commercialista - a un consulente del lavoro - al contact center INPS - a un CAF - all' INPS competente per territorio di residenza - all' INPS competente per provincia- e in fine all'INPS di Chieti(in attesa di risposta), ma le risposte sono le più disparate creando ancora più dubbi e incertezze.... ma una persona per essere in regola cosa deve fare????... a mi dimenticavo ho chiamato anche il CNA.... questa è l'Italia!! Buonaserata
[/quote
Buonasera, scusa se mi intrometto. Nn ti conveniva andare nei ruoli civili?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE