massimo contributivo

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
amaranto56
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm

massimo contributivo

Messaggio da amaranto56 »

Sono un sovrintendente della GdiF,mi sono arruolato nel Corpo il 1/02/1981 conto anche un anno di servizio nell'esercito italiano, dal 18/01/1977 al 10/01/1978,ho 54 anni.Vorrei chiederle a che data potrò accedere al pensionamento visto che ho già il requisito anagrafico (53 anni)ma allo stato non raggiungo l'80% massimo contributivo.grazie


Jonnj
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: mar mar 29, 2011 5:01 pm
Località: Riccione

Re: massimo contributivo

Messaggio da Jonnj »

Con matematica certezza puoi andare in pensione con la legge dei 53 anni (anche se hai 54 anni) poichè alla data del 31/12/1995 avevi maturato 18 anni di contributi .
Facendo i conti hai attualmente alla data odierna circa 37 anni di contributi.
Comunque recati al tuo comando presso l'ufficio pensioni e fatti fare bene i conti per la data della tua uscita dal servizio, poichè la frazione superiore a 6 mesi viene considerata per 1 anno ai soli fini della buonuscita .Grosso modo la liquidazione equivale a circa uno stipendio per ogni anno di contributo (inclusi i riscatti di 1/5).
Controlla pure se hai raggiunto i 32 anni di servizio effettivo (si considera il servizio effettivo comprensivo anche dell'anno svolto presso l'Esercito). Un altro consiglio se hai deciso di andare via MUOVITI !!!!. I tempi delle vacche grasse stanno per finire anche per gli appartenenti alle Forze dell'Ordine.
Ciao Jonnj (Ispettore Sup. Corpo forestale dello Stato.
Rispondi