massimo contributivo
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
massimo contributivo
Messaggio da amaranto56 »
Sono un sovrintendente della GdiF,mi sono arruolato nel Corpo il 1/02/1981 conto anche un anno di servizio nell'esercito italiano, dal 18/01/1977 al 10/01/1978,ho 54 anni.Vorrei chiederle a che data potrò accedere al pensionamento visto che ho già il requisito anagrafico (53 anni)ma allo stato non raggiungo l'80% massimo contributivo.grazie
Re: massimo contributivo
Con matematica certezza puoi andare in pensione con la legge dei 53 anni (anche se hai 54 anni) poichè alla data del 31/12/1995 avevi maturato 18 anni di contributi .
Facendo i conti hai attualmente alla data odierna circa 37 anni di contributi.
Comunque recati al tuo comando presso l'ufficio pensioni e fatti fare bene i conti per la data della tua uscita dal servizio, poichè la frazione superiore a 6 mesi viene considerata per 1 anno ai soli fini della buonuscita .Grosso modo la liquidazione equivale a circa uno stipendio per ogni anno di contributo (inclusi i riscatti di 1/5).
Controlla pure se hai raggiunto i 32 anni di servizio effettivo (si considera il servizio effettivo comprensivo anche dell'anno svolto presso l'Esercito). Un altro consiglio se hai deciso di andare via MUOVITI !!!!. I tempi delle vacche grasse stanno per finire anche per gli appartenenti alle Forze dell'Ordine.
Ciao Jonnj (Ispettore Sup. Corpo forestale dello Stato.
Facendo i conti hai attualmente alla data odierna circa 37 anni di contributi.
Comunque recati al tuo comando presso l'ufficio pensioni e fatti fare bene i conti per la data della tua uscita dal servizio, poichè la frazione superiore a 6 mesi viene considerata per 1 anno ai soli fini della buonuscita .Grosso modo la liquidazione equivale a circa uno stipendio per ogni anno di contributo (inclusi i riscatti di 1/5).
Controlla pure se hai raggiunto i 32 anni di servizio effettivo (si considera il servizio effettivo comprensivo anche dell'anno svolto presso l'Esercito). Un altro consiglio se hai deciso di andare via MUOVITI !!!!. I tempi delle vacche grasse stanno per finire anche per gli appartenenti alle Forze dell'Ordine.
Ciao Jonnj (Ispettore Sup. Corpo forestale dello Stato.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE