RICONGIUNZIONE NON ONEROSA

Feed - CARABINIERI

Rispondi
andrea.pierucci_1969
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: gio gen 13, 2022 9:22 am

RICONGIUNZIONE NON ONEROSA

Messaggio da andrea.pierucci_1969 »

Buongiorno mi e giunta voce che e possibile ricongiungere un periodo lavorato da civile prima dell'arruolamento ai soli fini del calcolo pensione di anzianita, quindi NON ONEROSA con la sola differenza da quella onerosa che questa non genera TFS e non fa cumulo sul montante, nel mio caso che ho 12 mesi lavorati prima del 1987 mi consentirebbe di raggiungere ad ottobre 2022 i 36 anni contributivi. Ho capito bene oppure incide in qualche altra penalizzazione??


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27393
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: RICONGIUNZIONE NON ONEROSA

Messaggio da mauri64 »

Ciao Andrea,
la ricongiunzione dei contributi è quell'istituto che permette, a chi ha posizioni assicurative in gestioni previdenziali diverse, di riunire, mediante trasferimento, tutti i periodi contributivi presso un'unica gestione, allo scopo di ottenere una sola pensione.

Una cosa è certa, essendo il periodo antecedente il 31/12/1992 (parte retributiva), ricongiungendolo avrai un miglioramento economico sulla quota "A" della pensione ed inoltre, ti permetterà di andare prima in quiescenza. Di contro, dipenderà quale sarà l'ammontare da sostenere per ricongiungere tale periodo lavorativo. Potrebbe essere anche a costo zero.

Il riscatto invece è tutt'altro beneficio ed influisce sul periodo utile (incremento importo ai fini del TFS), di determinati intervalli quali:
• cinque anni di maggiorazioni di servizio ad 1/2, 1/3 e 1/5;
• eventuale anno da trattenuto;
• il servizio militare può essere riscattato gratuitamente a patto che il congedo sia avvenuto dopo il 30 gennaio 1987;
• corso da effettivo.

Suddetti, risultando figurativi le trattenute non sono state versate, perciò, per aggiungerli al servizio effettivamente prestato è necessario riscattarli a pagamento.

Da premettere che su entrambi i benefici si avrà la possibilità in fase di dichiarazione dei redditi, di portare in deduzione l'importo versato.
Rispondi