RICONGIUNZIONE NON ONEROSA
-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio gen 13, 2022 9:22 am
RICONGIUNZIONE NON ONEROSA
Messaggio da andrea.pierucci_1969 »
Buongiorno mi e giunta voce che e possibile ricongiungere un periodo lavorato da civile prima dell'arruolamento ai soli fini del calcolo pensione di anzianita, quindi NON ONEROSA con la sola differenza da quella onerosa che questa non genera TFS e non fa cumulo sul montante, nel mio caso che ho 12 mesi lavorati prima del 1987 mi consentirebbe di raggiungere ad ottobre 2022 i 36 anni contributivi. Ho capito bene oppure incide in qualche altra penalizzazione??
Re: RICONGIUNZIONE NON ONEROSA
Ciao Andrea,
la ricongiunzione dei contributi è quell'istituto che permette, a chi ha posizioni assicurative in gestioni previdenziali diverse, di riunire, mediante trasferimento, tutti i periodi contributivi presso un'unica gestione, allo scopo di ottenere una sola pensione.
Una cosa è certa, essendo il periodo antecedente il 31/12/1992 (parte retributiva), ricongiungendolo avrai un miglioramento economico sulla quota "A" della pensione ed inoltre, ti permetterà di andare prima in quiescenza. Di contro, dipenderà quale sarà l'ammontare da sostenere per ricongiungere tale periodo lavorativo. Potrebbe essere anche a costo zero.
Il riscatto invece è tutt'altro beneficio ed influisce sul periodo utile (incremento importo ai fini del TFS), di determinati intervalli quali:
• cinque anni di maggiorazioni di servizio ad 1/2, 1/3 e 1/5;
• eventuale anno da trattenuto;
• il servizio militare può essere riscattato gratuitamente a patto che il congedo sia avvenuto dopo il 30 gennaio 1987;
• corso da effettivo.
Suddetti, risultando figurativi le trattenute non sono state versate, perciò, per aggiungerli al servizio effettivamente prestato è necessario riscattarli a pagamento.
Da premettere che su entrambi i benefici si avrà la possibilità in fase di dichiarazione dei redditi, di portare in deduzione l'importo versato.
la ricongiunzione dei contributi è quell'istituto che permette, a chi ha posizioni assicurative in gestioni previdenziali diverse, di riunire, mediante trasferimento, tutti i periodi contributivi presso un'unica gestione, allo scopo di ottenere una sola pensione.
Una cosa è certa, essendo il periodo antecedente il 31/12/1992 (parte retributiva), ricongiungendolo avrai un miglioramento economico sulla quota "A" della pensione ed inoltre, ti permetterà di andare prima in quiescenza. Di contro, dipenderà quale sarà l'ammontare da sostenere per ricongiungere tale periodo lavorativo. Potrebbe essere anche a costo zero.
Il riscatto invece è tutt'altro beneficio ed influisce sul periodo utile (incremento importo ai fini del TFS), di determinati intervalli quali:
• cinque anni di maggiorazioni di servizio ad 1/2, 1/3 e 1/5;
• eventuale anno da trattenuto;
• il servizio militare può essere riscattato gratuitamente a patto che il congedo sia avvenuto dopo il 30 gennaio 1987;
• corso da effettivo.
Suddetti, risultando figurativi le trattenute non sono state versate, perciò, per aggiungerli al servizio effettivamente prestato è necessario riscattarli a pagamento.
Da premettere che su entrambi i benefici si avrà la possibilità in fase di dichiarazione dei redditi, di portare in deduzione l'importo versato.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE