Mi rivolgo a chi mi può dare una delucidazione: precisamente in data 2/2/2021 ho presentato in segreteria del carcere dove attualmente faccio servizio istanza ad ottenere riconoscimento C.d.s..
A distanza di più di un anno, ho telefonato alla c.m.o di Augusta per avere notizie in merito, ricevendo come risposta che a loro non era pervenuta nessuna domanda.
Pertanto chiedendo in Segreteria ho chiesto protocollo e data di inoltro, questi mi hanno risposto che sbagliando invece di mandare la pratica alla c.m.o l'hanno inviata a Roma, finendo nel dimenticatoio.
A questo punto,chiedo cosa comporta questo in termine di danno nei miei confronti e cosa posso fare.
Grazie.sono un appartenente alla polizia penitenziaria con 36 anni e mezzo di contributi effetti.grazie
Causa di servizio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sab feb 05, 2022 3:47 pm
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Causa di servizio
Messaggio da antoniomlg »
chi ha sbagliato la deve prendere a spedirla alla cmo .Salvuccio64 ha scritto: ↑gio mar 10, 2022 5:15 pm Mi rivolgo a chi mi può dare una delucidazione: precisamente in data 2/2/2021 ho presentato in segreteria del carcere dove attualmente faccio servizio istanza ad ottenere riconoscimento C.d.s..
A distanza di più di un anno, ho telefonato alla c.m.o di Augusta per avere notizie in merito, ricevendo come risposta che a loro non era pervenuta nessuna domanda.
Pertanto chiedendo in Segreteria ho chiesto protocollo e data di inoltro, questi mi hanno risposto che sbagliando invece di mandare la pratica alla c.m.o l'hanno inviata a Roma, finendo nel dimenticatoio.
A questo punto,chiedo cosa comporta questo in termine di danno nei miei confronti e cosa posso fare.
Grazie.sono un appartenente alla polizia penitenziaria con 36 anni e mezzo di contributi effetti.grazie
stessa domanda
non devi assolutamente rifarla.
nel modo più assoluto...
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE