Adeguamento pensione rinnovo contratto 2019 2021
Adeguamento pensione rinnovo contratto 2019 2021
Buongiorno a tutti, vorrei capire se sono in pensione con i parametri stipendiali del vecchio contratto, adesso che hanno firmato il nuovo contratto 2019 2021 che presumibilmente andrà a regime a marzo/aprile 2022.
L'adeguamento della pensione lo fa l'I.N.P.S. In modo automatico (ovviamente con i sui tempi) senza alcun intervento del dipartimento, oppure deve essere il dipartimento che comunica i nuovi parametri, e solo da quel momento l'I.NP.S. Si attiva?.
Grazie
L'adeguamento della pensione lo fa l'I.N.P.S. In modo automatico (ovviamente con i sui tempi) senza alcun intervento del dipartimento, oppure deve essere il dipartimento che comunica i nuovi parametri, e solo da quel momento l'I.NP.S. Si attiva?.
Grazie
Re: Adeguamento pensione rinnovo contratto 2019 2021
@ Paolo, non ti aspettare grandi importi.
Art. 6
Importi una tantum
1. È corrisposto un elemento retributivo accessorio una tantum nelle misure annue indicate nella seguente tabella:
Amministrazione 2019 2020 2021
Polizia di Stato
€ 31,42
€ 302,30
€ 42,74
Polizia Penitenziaria
€ 27,37
€ 287,44
€ 73,83
2. L’elemento retributivo di cui al comma 1 è corrisposto in relazione ai mesi di servizio prestato, parametrando le misure su 12 mensilità. La frazione di mese superiore a 15 giorni dà luogo al riconoscimento dell’intero rateo mensile. Non si tiene conto delle frazioni di mese uguali o inferiori a 15 giorni e dei mesi nei quali non è stato corrisposto lo stipendio tabellare per aspettative o congedi non retribuiti o altre cause di interruzione e sospensione della prestazione lavorativa.
Saluti
Art. 6
Importi una tantum
1. È corrisposto un elemento retributivo accessorio una tantum nelle misure annue indicate nella seguente tabella:
Amministrazione 2019 2020 2021
Polizia di Stato
€ 31,42
€ 302,30
€ 42,74
Polizia Penitenziaria
€ 27,37
€ 287,44
€ 73,83
2. L’elemento retributivo di cui al comma 1 è corrisposto in relazione ai mesi di servizio prestato, parametrando le misure su 12 mensilità. La frazione di mese superiore a 15 giorni dà luogo al riconoscimento dell’intero rateo mensile. Non si tiene conto delle frazioni di mese uguali o inferiori a 15 giorni e dei mesi nei quali non è stato corrisposto lo stipendio tabellare per aspettative o congedi non retribuiti o altre cause di interruzione e sospensione della prestazione lavorativa.
Saluti
Re: Adeguamento pensione rinnovo contratto 2019 2021
Buongiorno, scusami forse mi sono espresso male.
Io intendevo che quando il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria aggiornerà i parametri stipendiali tramite SIN2, e io sono già in pensione gli arretrati sull incremento della pensione li erogherà l.I.N.P.S.
Io intendevo che quando il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria aggiornerà i parametri stipendiali tramite SIN2, e io sono già in pensione gli arretrati sull incremento della pensione li erogherà l.I.N.P.S.
Re: Adeguamento pensione rinnovo contratto 2019 2021
Salve Paolo,
nel caso specifico andando in pensione ad inizio febbraio 2022, il DAP non farà in tempo ad aggiornare le retribuzioni fisse relative al contratto economico appena approvato.
Pertanto, ti corrisponderà lo stesso importo del personale in servizio attraverso gli arretrati, in quanto hai svolto attività per l'intero triennio.
Tra un paio d'anni quando verrà approvato il contratto 2022-2024, il DAP dovrebbe come penso seguire la stessa procedura del CNA Carabinieri riportata ai punti 1 e 2 del link.
Saluti
nel caso specifico andando in pensione ad inizio febbraio 2022, il DAP non farà in tempo ad aggiornare le retribuzioni fisse relative al contratto economico appena approvato.
Pertanto, ti corrisponderà lo stesso importo del personale in servizio attraverso gli arretrati, in quanto hai svolto attività per l'intero triennio.
Tra un paio d'anni quando verrà approvato il contratto 2022-2024, il DAP dovrebbe come penso seguire la stessa procedura del CNA Carabinieri riportata ai punti 1 e 2 del link.
Saluti
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE