Quesito ai più esperti

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
strongman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 02, 2016 5:11 pm

Quesito ai più esperti

Messaggio da strongman »

Ho un pensiero che mi frulla per la testa, ma una volta raggiunti i famosi 37 e 3 mesi di anzianità che sono gli anni utili al pensionamento di anzianità in vigore ora, decidessi di andare in pensione domani posso andare o devo aspettare i famosi 6 mesi, oppure se dovessi andare il giorno dopo dovrei aspettare alcuni mesi per ricevere la pensione? Altra domanda che mi frulla in testa ma se tra un po' dovessero fare una riforma delle pensioni, sicuramente in peggio, conta quando si fa la domanda o quando si va in pensione per non aver il trattamento peggiore? Ringrazio chi vorrà e potrà rispondermi.


VincentVega
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 188
Iscritto il: mer lug 10, 2019 7:31 am

Re: Quesito ai più esperti

Messaggio da VincentVega »

(premetto che non mi considero un esperto)
Raggiunti i requisiti secondo me vale sempre la pena iniziare a fare domande di pensionamento
per "mettersi in salvo", se va bene, da eventuali modifiche normative peggiorative.
Poi si puo' sempre annullare la domanda.
La domanda che sorge spontanea e' "quando puo' essere considerato valido il diritto ad andare in pensione?"
Quando viene protocollata la domanda del dipendente o quando vi e' una risposta positiva dell'amministrazione o dell'Inps ?
Io penso che nasca il diritto nel momento in cui viene protocollata la domanda del dipendente,
perche' la risposta dell'amministrazione in questo caso ha solo una funzione di "controllo dei requisiti".
Se la legge prevede dei requisiti ed il dipendente ha verificato di possederli ed intende utilizzarli,
non vedo come l'amministrazione possa negare una domanda di pensionamento.
Il fatto poi che si acceda di fatto al pensionamento dopo x mesi secondo me e' ininfluente, ma l'ultima parola e' nella
legge di riforma che viene emanata.

L'ingiustizia puo' avvenire in caso di norma con effetti retroattivi, ovvero il 31 dicembre 2020
fanno una legge dove scrivono "con effetto dal 1/1/2020"....e quindi anche se uno ha presentato domanda il 2 gennaio 2020
perche' ha raggiunto i requisiti rientra nella riforma peggiorativa.
Nicodemo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mer lug 29, 2020 8:40 pm

Re: Quesito ai più esperti

Messaggio da Nicodemo »

Rispondo ai quesiti fatti.
Intanto non sono 37 anni e 3 mesi per il diritto a pensione ma 42 anni e tre mesi e non è la stessa cosa.
La domanda di pensione va fatta un anno massimo 9 mesi prima di quando si vuole uscire, tempi tecnici utili per pagarti la pensione nei tempi giusti.
Il diritto maturato non puo essere cambiato anche se cambiano le leggi.
Prima di fare domanda fatti fare una simulazione di quando prendi, così stai tranquillo.
Una volta fatta la domanda, prima all'INPS e poi al reparto, fino a quando non ti notificano la risposta puoi rinunciare.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26976
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Quesito ai più esperti

Messaggio da mauri64 »

Nicodemo ha scritto: gio ago 13, 2020 11:48 am Rispondo ai quesiti fatti.
Intanto non sono 37 anni e 3 mesi per il diritto a pensione ma 42 anni e tre mesi e non è la stessa cosa.
Buongiorno, senz'altro strongman intendeva 37 anni e 3 mesi effettivi di servizio + 5 anni di maggiorazioni = 42 anni e 3 mesi utili.
Per il resto, condivido in toto.
Buon ferragosto a tutti.
strongman
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 61
Iscritto il: gio giu 02, 2016 5:11 pm

Re: Quesito ai più esperti

Messaggio da strongman »

Grazie .
Rispondi