Pagina 1 di 2

Verbale cmo o decreto?

Inviato: ven mar 01, 2019 5:30 am
da giuseppe963
Buongiorno a tutti , vorrei porre un quesito che sicuramente è stato trattato altre volte , ma non sono riuscito a venirne a capo e di questo me ne scuso.
Sentendo i vari colleghi , polizia di stato , ci sono pareri discordanti, una volta che si viene riformati si può presentare domanda di pensione con il verbale della cmo o bisogna aspettare il decreto?
Grazie a chi gentilmente può darmi una risposta e scusatemi se sono ripetitivo.

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: ven mar 01, 2019 5:47 am
da KURO OBI
Un'amico mi disse che lui mesi fà ha fatto domanda con il decreto. Rivolgiti a un patronato, è gratuito

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: ven mar 01, 2019 7:18 am
da Filippogianni
Per diretta mia esperienza il giorno dopo dalla mia riforma sono andato al patronato con il verbale della cmo e fatta richiesta di pensione. Il decreto della riforma mi e stato notificato dopo 25 giorni dalla riforma. Quindi si può fare domanda di pensione anche con il solo verbale della cmo , poi provede la tua ammistrazione alla trasmissione del decreto non prima di avertelo notificato

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: ven mar 01, 2019 8:11 am
da Cla4lenza
Ciao, sono stato riformato il 17 gennaio e ho presentato domanda di pensione al patronato il 2 febbraio con il solo verbale cmo. Il decreto di dispensa non mi è ancora arrivato. In ufficio mi hanno detto che senza il decreto non mandano i conteggi all'inps. Quindi sebbene l'inps accetti la domanda di pensione con il verbale cmo bisogna comunque attendere il decreto per andare avanti. Questo nelle Marche dove ho notato che, a differenza del resto d'Italia , diventano difficili anche le cose semplici... il fior fiore dei burocrati

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: dom mar 03, 2019 5:57 pm
da giuseppe963
Grazie per le risposte , proverò con il patronato , ma credo che senza decreto ci sia poco da fare. Cla4lenza non pensare che in Calabria stiamo messi meglio..

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: dom mar 03, 2019 10:03 pm
da Filippogianni
Il verbale della cmo è più che sufficiente se non credi recati al patronato e domanda.Chi ha tempo non perda tempo .

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: lun mar 04, 2019 11:00 pm
da GiulioTR
Secondo me il problema è di poco conto in quanto il verbale del ministero arriva dopo 10/15 gg. E quindi si puo anche aspettare per produrre istanza di pensione.

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: mar mar 05, 2019 12:28 am
da giuseppe963
È quello che ho pensato io , GiulioTR , ma sono stato riformato il 30 gennaio ed ancora niente decreto

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: mar mar 05, 2019 8:55 am
da Filippogianni
No comment ....

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: mar mar 05, 2019 6:38 pm
da Cla4lenza
io lo sto aspettando dal 18 gennaio.... ma non c'è un modo per sollecitare?

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: gio mar 07, 2019 1:55 am
da giuseppe963
Ciao a tutti, un paio di giorni fa mi sono recato al patronato ed ho presentato domanda con il verbale cmo del 30gennaio , ieri ho saputo dalla prefettura che il ministero sta definendo il decreto con decorrenza 12 febbraio , quindi devo attendere che arrivi il decreto e poi ritornare al caf per modificare la domanda , ma mi sorge un dubbio dal 30 fino al 12 come lo giustificano?

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: gio mar 07, 2019 12:00 pm
da max23
Mi intrometto solo per dirvi che per diretta esperienza, la domanda la puoi presentare anche con il solo verbale cmo, l'INPS almeno a Roma lo prende per buono, tanto la decorrenza della pensione sarà il giorno dopo a quello riportato in Dispensa..

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: gio mar 07, 2019 10:48 pm
da oreste.vignati
max23 ha scritto: gio mar 07, 2019 12:00 pm Mi intrometto solo per dirvi che per diretta esperienza, la domanda la puoi presentare anche con il solo verbale cmo, l'INPS almeno a Roma lo prende per buono, tanto la decorrenza della pensione sarà il giorno dopo a quello riportato in Dispensa..
concordo con max23 per la domanda di pensione, può essere fatta anche con il solo verbale CMO

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: ven mar 08, 2019 5:48 am
da Pegaso67
Grazie Oreste e a chi ha risposto utile per tutti. Per il tfs, da quando partono i 105 giorni, per la prima tranche?

Re: Verbale cmo o decreto?

Inviato: lun mar 11, 2019 7:44 pm
da Cla4lenza
giuseppe963 ha scritto: gio mar 07, 2019 1:55 am Ciao a tutti, un paio di giorni fa mi sono recato al patronato ed ho presentato domanda con il verbale cmo del 30gennaio , ieri ho saputo dalla prefettura che il ministero sta definendo il decreto con decorrenza 12 febbraio , quindi devo attendere che arrivi il decreto e poi ritornare al caf per modificare la domanda , ma mi sorge un dubbio dal 30 fino al 12 come lo giustificano?
mi faresti sapere quando ti arriva il benedetto decreto e che decorrenza ha? io riformato il 17 gennaio ancora nulla...