Gentile Avvocato,
vorrei porle il seguente quesito:
Un militare che attraverso querela, attribuisce un fatto ad altro militare, che non ha commesso. Potrebbe commettere il reato di Diffamazione Militare oppure non vi sarebbero gli estremi in quanto prevalente il diritto di Denuncia del cittadino?
Premesso che senza dubbio si potrebbe configurare il reato di Calunnia il dubbio si pone in caso di Diffamazione Militare aggravata dall'aver attribuito un fatto non commesso.
Considerato, inoltre, che il fatto verrebbe inquadrato nel secondo punto dell'art. 227 CPMP, sarebbe aggravata con una pena non inferiore ai 6 mesi. Il Comandante di Corpo sarebbe obbligato ad inviare la comunicazione alla Procura Militare? Sarebbe titolato a farlo il militare che ha diffamato o il comandante del militare diffamato?
Grazie
Diffamazione Militare - Procedibilità
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Diffamazione Militare - Procedibilità
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
non conosco il caso concreto, ma mi pare arduo o comunque insolito ravvisare una diffamazione in un atto di denuncia che semplicemente venga inviato all'autorità giudiziaria o al superiore, ma in astratto non è impossibile. Certamente sarebbe ravvisabile se la denuncia fosse pubblicata su un giornale o comunque diffusa tramite canali non istituzionali.
Il comandante di corpo ha comunque l'obbligo di comunicare all'autorità giudiziaria qualsiasi notizia di reato, anche se in ipotesi egli non intenda procedere ai sensi dell'articolo 260 cpmp.
In ogni caso, qualsiasi cittadino, militare e non, può direttamente inviare una denuncia alla Procura militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Il comandante di corpo ha comunque l'obbligo di comunicare all'autorità giudiziaria qualsiasi notizia di reato, anche se in ipotesi egli non intenda procedere ai sensi dell'articolo 260 cpmp.
In ogni caso, qualsiasi cittadino, militare e non, può direttamente inviare una denuncia alla Procura militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE