Trasferimento carabinieri dopo 6 mesi
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun apr 03, 2017 3:44 pm
Trasferimento carabinieri dopo 6 mesi
Messaggio da KikoMoncada93 »
Salve sono appena stato destinato in una stazione dove non mi trovo affatto bene. La stazione in questione si trova in Trentino. Leggendo la circolare del Getra sono venuto a conoscenza che senza aver prestato servizio per minimo 4 anni si può oresentare domanda per una delle regioni deregionalizzate ma non per chi già vi presta servizio (quindi il mio caso). Da fonti non certe ho però saputo che è possibile fare domandabdopo 6 mesi di permanenza presso un'altra destinazione che si trova all'interno della stessa regione. La domanda è: io che presto servizio in trentino da più di 6 mesi posso richiedere il trasferimento presso un'altra località sempre in Trentino? Grazie mille in anticipo a tutti.
Re: Trasferimento carabinieri dopo 6 mesi
Bhè se hai dei cosiddetti problemi a stare in quella sede hai diritto (tramite via gerarchica) ad essere ricevuto dal C.te della L/Regione di appartenenza.. quindi secondo mè è fattibile e.. nn ti fàr intimorire dagli scribacchini.. Và avanti se effettivamente hai problemi..KikoMoncada93 ha scritto:Salve sono appena stato destinato in una stazione dove non mi trovo affatto bene. La stazione in questione si trova in Trentino. Leggendo la circolare del Getra sono venuto a conoscenza che senza aver prestato servizio per minimo 4 anni si può oresentare domanda per una delle regioni deregionalizzate ma non per chi già vi presta servizio (quindi il mio caso). Da fonti non certe ho però saputo che è possibile fare domandabdopo 6 mesi di permanenza presso un'altra destinazione che si trova all'interno della stessa regione. La domanda è: io che presto servizio in trentino da più di 6 mesi posso richiedere il trasferimento presso un'altra località sempre in Trentino? Grazie mille in anticipo a tutti.
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE