il moltiplicatore non esiste ! !
il moltiplicatore non esiste ! !
Il titolo dell'argomento si riferisce al peregrinare per gli uffici della mia città . Avendo presentato domanda di pensione di anzianità , uffici istituzionali ( deputati a dare risposte ) mi hanno oralmente riferito che il cd. moltiplicatore di fatto sarebbe stato cancellato, poichè l'inps , anche a chi ha compiuto i 60 anni non l'applicherebbe più , pertanto perchè lavorare di più ? ???? Mah !
Re: il moltiplicatore non esiste ! !
Ti hanno detto una caxata...fintanto è in vigore il dlgs 165/97 e l'art. 3 comma 7 (e lo è) il moltiplicatore esiste ed è l'amministrazione di appartenenza che lo applica ed INPS a tale dato si attiene.ferd59 ha scritto:Il titolo dell'argomento si riferisce al peregrinare per gli uffici della mia città . Avendo presentato domanda di pensione di anzianità , uffici istituzionali ( deputati a dare risposte ) mi hanno oralmente riferito che il cd. moltiplicatore di fatto sarebbe stato cancellato, poichè l'inps , anche a chi ha compiuto i 60 anni non l'applicherebbe più , pertanto perchè lavorare di più ? ???? Mah !
Ovvio che nel tuo caso- per pensione anticipata - NON è applicato.
Re: il moltiplicatore non esiste ! !
Grazie a Dio ancora esiste e vive e lotta, insieme a noi. Scherzi a parte, sono fresco fresco di ufficio pensioni e lì mi hanno confermato l'esistenza in vita. Mi hanno anche detto, che ( grosso modo ), corrisponde ad un 15% dell'ultima busta paga.
Re: il moltiplicatore non esiste ! !
Potrebbe anche essere ma la relazione NON mi pare assolutamente appropriata...pura regola matematica facile da calcolarsi: contributi previdenziali ultimo CUD (rigo 24) x 5 X coefficiente di conversione legato all'età - il tutto diviso x 13 e poi moltiplicato x 12 - la risultante va aggiunta alla PAL.PaoloP ha scritto:Grazie a Dio ancora esiste e vive e lotta, insieme a noi. Scherzi a parte, sono fresco fresco di ufficio pensioni e lì mi hanno confermato l'esistenza in vita. Mi hanno anche detto, che ( grosso modo ), corrisponde ad un 15% dell'ultima busta paga.
12.000 x 5 = 60.000
60.000 x 0,04589 = 2753
2753 : 13 x 12= 2541 euro
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE