il moltiplicatore non esiste ! !

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
ferd59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: dom mag 04, 2014 7:21 pm

il moltiplicatore non esiste ! !

Messaggio da ferd59 »

Il titolo dell'argomento si riferisce al peregrinare per gli uffici della mia città . Avendo presentato domanda di pensione di anzianità , uffici istituzionali ( deputati a dare risposte ) mi hanno oralmente riferito che il cd. moltiplicatore di fatto sarebbe stato cancellato, poichè l'inps , anche a chi ha compiuto i 60 anni non l'applicherebbe più , pertanto perchè lavorare di più ? ???? Mah !


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: il moltiplicatore non esiste ! !

Messaggio da firefox »

ferd59 ha scritto:Il titolo dell'argomento si riferisce al peregrinare per gli uffici della mia città . Avendo presentato domanda di pensione di anzianità , uffici istituzionali ( deputati a dare risposte ) mi hanno oralmente riferito che il cd. moltiplicatore di fatto sarebbe stato cancellato, poichè l'inps , anche a chi ha compiuto i 60 anni non l'applicherebbe più , pertanto perchè lavorare di più ? ???? Mah !
Ti hanno detto una caxata...fintanto è in vigore il dlgs 165/97 e l'art. 3 comma 7 (e lo è) il moltiplicatore esiste ed è l'amministrazione di appartenenza che lo applica ed INPS a tale dato si attiene.

Ovvio che nel tuo caso- per pensione anticipata - NON è applicato.
PaoloP
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2017 3:16 pm

Re: il moltiplicatore non esiste ! !

Messaggio da PaoloP »

Grazie a Dio ancora esiste e vive e lotta, insieme a noi. Scherzi a parte, sono fresco fresco di ufficio pensioni e lì mi hanno confermato l'esistenza in vita. Mi hanno anche detto, che ( grosso modo ), corrisponde ad un 15% dell'ultima busta paga.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: il moltiplicatore non esiste ! !

Messaggio da firefox »

PaoloP ha scritto:Grazie a Dio ancora esiste e vive e lotta, insieme a noi. Scherzi a parte, sono fresco fresco di ufficio pensioni e lì mi hanno confermato l'esistenza in vita. Mi hanno anche detto, che ( grosso modo ), corrisponde ad un 15% dell'ultima busta paga.
Potrebbe anche essere ma la relazione NON mi pare assolutamente appropriata...pura regola matematica facile da calcolarsi: contributi previdenziali ultimo CUD (rigo 24) x 5 X coefficiente di conversione legato all'età - il tutto diviso x 13 e poi moltiplicato x 12 - la risultante va aggiunta alla PAL.

12.000 x 5 = 60.000
60.000 x 0,04589 = 2753
2753 : 13 x 12= 2541 euro
Rispondi