Art. 10 per trasferimento temporaneo problemi familiari

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gianpy_cam
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: sab dic 17, 2011 2:25 pm

Art. 10 per trasferimento temporaneo problemi familiari

Messaggio da gianpy_cam »

Buon giorno Avvocato. Sono un Car. Scelto. Momentaneamente in servizio provvisorio in Sicilia, le rappresento la mia situazione in quanto non so che fare.
Mi trovo al momento in servizio temporaneo in Sicilia fino a fine Luglio per problemi familiari. Nello specifico sono figlio unico con genitori di fatto separati da più di 25 anni.la mia istanza di trasferimento temporaneo è stata motivata dal fatto che mia madre vivendo da sola sta cominciando ad avere problemi legati alla solitudine nello specifico dalle visite effettuate presso struttura pubblica dell' ASP reparto neurologia gli è stata riscontrata depressione ansiosa e da tale disagio gli è stata prescritta relativa cura a base di farmaci anti depressivi.
Nel mese di Marzo mi è stato concesso il trasf. Temporaneo e successivamente rinnovo fino a fine mese di Luglio. Nei primi del mese mia madre si recava presso un psicologo dell ASP cosi come consigliato dal Neurologo, lo stesso gli dopo varie sedute le consigliava terapia psicologica per almeno tre mesi. Appreso cio ho presentato ulteriore istanza di proroga del trasferimento temporaneo ma in data odierna il Comando Generale mi ha risposto dicendo che la Direzione Sanitaria ha giudicato poco rilevanti le motivazioni Sanitarie. Inoltre a sottolineato che il disagio non è risolvibile nel breve termine. Ora io mi chiedo ma se io sono costretto a rientrare essendo l unica persona in grado di fornire conforto e supporto materiale a mia madre lei come farà? Significherebbe che dopo aver visto il figlio vicino per quattro mesi e ritrovandosi nuovamente sola... credo che così la situazione precipiterebbe facendo perdere tutto quello che fin ad ora è stato fatto per lei.
Non so cosa fare grazie cordiali saluti. Resto in attesa di un vostro consiglio.


Rispondi