Buon giorno Avvocato. Sono un Car. Scelto. Momentaneamente in servizio provvisorio in Sicilia, le rappresento la mia situazione in quanto non so che fare.
Mi trovo al momento in servizio temporaneo in Sicilia fino a fine Luglio per problemi familiari. Nello specifico sono figlio unico con genitori di fatto separati da più di 25 anni.la mia istanza di trasferimento temporaneo è stata motivata dal fatto che mia madre vivendo da sola sta cominciando ad avere problemi legati alla solitudine nello specifico dalle visite effettuate presso struttura pubblica dell' ASP reparto neurologia gli è stata riscontrata depressione ansiosa e da tale disagio gli è stata prescritta relativa cura a base di farmaci anti depressivi.
Nel mese di Marzo mi è stato concesso il trasf. Temporaneo e successivamente rinnovo fino a fine mese di Luglio. Nei primi del mese mia madre si recava presso un psicologo dell ASP cosi come consigliato dal Neurologo, lo stesso gli dopo varie sedute le consigliava terapia psicologica per almeno tre mesi. Appreso cio ho presentato ulteriore istanza di proroga del trasferimento temporaneo ma in data odierna il Comando Generale mi ha risposto dicendo che la Direzione Sanitaria ha giudicato poco rilevanti le motivazioni Sanitarie. Inoltre a sottolineato che il disagio non è risolvibile nel breve termine. Ora io mi chiedo ma se io sono costretto a rientrare essendo l unica persona in grado di fornire conforto e supporto materiale a mia madre lei come farà? Significherebbe che dopo aver visto il figlio vicino per quattro mesi e ritrovandosi nuovamente sola... credo che così la situazione precipiterebbe facendo perdere tutto quello che fin ad ora è stato fatto per lei.
Non so cosa fare grazie cordiali saluti. Resto in attesa di un vostro consiglio.
Art. 10 per trasferimento temporaneo problemi familiari
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab dic 17, 2011 2:25 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE