Ciao a tutti ed un saluto particolare al mentore dello staff, Angri62 che grazie a lui ci risolve molti quesiti.
Ne avrei uno da proporre, sono stato riformato e messo in quiescenza nel novembre 2013, con il grado di sov. capo, 36 e mezzo di contributi, arruolato nel '79, piu' 2 anni lavorati fuori amministrazione, con riconoscimento della causa di servizio 4 cat. tab A, nel 2014, di seguito ad un incidente stradale in itinere con un (guarda caso) pirata della strada rimasto sconosciuto. Inutile dire che sono rimasto invalido all'arto dx, ma poteva andare peggio. Sono qui a chiedere/vi quali sono i miei diritti, a parte l'attesa privilegiata e l'equo indennizzo? ossia è pur vero che ho perduto l'ultimo assegno di funzione essendomi trovato a cavallo tra il 2011, anno in cui avrei dovuto prendere l'assegno (e ci fu' il blocco salariale della simpatica Fornero), dei 32 anni e l'anno del ripristino, dove mi son trovato fuori dall'amministrazione, quindi a loro dire non mi aspetterebbe, ma ..1)in caso di rinnovo del contratto stipendiale, ho diritto ad un aggiornamento pensionistico? ne usufruiro' e per quanto tempo questo avvera' se avvera?
2) ho diritto ad altro visto che la causa di servizio mi è stata riconosciuta dopo la mia riforma?
grazie x aver letto e per le eventuali risposte, un in bocca al lupo a tutti....
M.M.
per chi è stato riformato
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: dom ott 19, 2014 3:44 pm
- Località: roma
Re: per chi è stato riformato
===niente mentore di nessuno e nessuno staff.maurizio magno ha scritto:Ciao a tutti ed un saluto particolare al mentore dello staff, Angri62 che grazie a lui ci risolve molti quesiti.
Ne avrei uno da proporre, sono stato riformato e messo in quiescenza nel novembre 2013, con il grado di sov. capo, 36 e mezzo di contributi, arruolato nel '79, piu' 2 anni lavorati fuori amministrazione, con riconoscimento della causa di servizio 4 cat. tab A, nel 2014, di seguito ad un incidente stradale in itinere con un (guarda caso) pirata della strada rimasto sconosciuto. Inutile dire che sono rimasto invalido all'arto dx, ma poteva andare peggio. Sono qui a chiedere/vi quali sono i miei diritti, a parte l'attesa privilegiata e l'equo indennizzo? ossia è pur vero che ho perduto l'ultimo assegno di funzione essendomi trovato a cavallo tra il 2011, anno in cui avrei dovuto prendere l'assegno (e ci fu' il blocco salariale della simpatica Fornero), dei 32 anni e l'anno del ripristino, dove mi son trovato fuori dall'amministrazione, quindi a loro dire non mi aspetterebbe, ma ..1)in caso di rinnovo del contratto stipendiale, ho diritto ad un aggiornamento pensionistico? ne usufruiro' e per quanto tempo questo avvera' se avvera?
2) ho diritto ad altro visto che la causa di servizio mi è stata riconosciuta dopo la mia riforma?
grazie x aver letto e per le eventuali risposte, un in bocca al lupo a tutti....
M.M.
l'assegno di funzione è ancora in ballo, finchè una legge abroga questo istituto è tutto ancora da vivere.
se la csd è stata riconosciuta, con una 4^ categoria bisogna ricalcolare la pensione con la tabellare e ti spetta quella più favorevole, altrimenti il 10% sulla pal.
il blocco dell'assegno non riguarda la Fornero ma Berlusconi, gli altri lo hanno prorogato.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: dom ott 19, 2014 3:44 pm
- Località: roma
Re: per chi è stato riformato
Messaggio da maurizio magno »
grazie Angri, scusa le gaffe, ma x il ricalcolo della tabella pensione, devo fare domanda o avviene d'ufficio?, se dv fare domanda in che modo e a chi?...grazie di nuovo
Re: per chi è stato riformato
===puoi chiedere all'inps il ricalcolo con l'accredito di quella più favorevole.maurizio magno ha scritto:grazie Angri, scusa le gaffe, ma x il ricalcolo della tabella pensione, devo fare domanda o avviene d'ufficio?, se dv fare domanda in che modo e a chi?...grazie di nuovo
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 15
- Iscritto il: dom ott 19, 2014 3:44 pm
- Località: roma
Re: per chi è stato riformato
Messaggio da maurizio magno »
ok grazie Angri62, quindi chiedero' il ricalcolo andando di persona all'INPS. ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE