Premetto di essere un Maresciallo Capo CC, riformato parziale dal 2008, 4° cat, di essere celibe e di non fruire della L.104, con nucleo familiare distante 400 km dalla sede di servizio, da cui non posso allontanarmi poiché sarei costretto a cambiare centro medico da cui sono seguito per la grave patologia patita. Spesso ho bisogno di qualcuno che mi assista anche, dalle piccole cose alle grandi incombenze materiali e mediche che accompagnano la mia vita.
Domanda: può mio fratello, carabiniere in f.v. in servizio in altra regione, fare domanda ai sensi del 398 R.G.A. per l'avvicinamento per le esigenze di assistenza e cura al sottoscritto (e quindi non al nucleo familiare d'origine) nonostante sia comunque in servizio seppur idoneo parziale?
Esiste una qualche normativa o circolare che prevede ricongiungimento tra fratelli per assistenza e cura di carattere permanente?
Ringrazio anticipatamente e saluto.
Invalido per servizio. Riformato parziale.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Invalido per servizio. Riformato parziale.
Messaggio da antoniomlg »
TUTTO DIPENDE
se sei stato riconosciuto, ai fini della legge 104
con invalidità in stato di gravità
per essere più preciso ti riporto quanto segue:
La legge 104 prevede la condizione definita “handicap in situazione di gravità” (articolo3, comma 3). Tale stato, secondo la normativa, si verifica “qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione”.
Non c’è alcun automatismo e correlazione tra il 100% di percentuale di invalidità e la certificazione di “handicap grave”. Così come, infine, una persona con una percentuale di invalidità inferiore al 100% potrebbe vedersi riconosciuta la situazione di “handicap grave”.
quindi riepilogando tutto dipende dal tuo stato di salute.
ciao
se sei stato riconosciuto, ai fini della legge 104
con invalidità in stato di gravità
per essere più preciso ti riporto quanto segue:
La legge 104 prevede la condizione definita “handicap in situazione di gravità” (articolo3, comma 3). Tale stato, secondo la normativa, si verifica “qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione”.
Non c’è alcun automatismo e correlazione tra il 100% di percentuale di invalidità e la certificazione di “handicap grave”. Così come, infine, una persona con una percentuale di invalidità inferiore al 100% potrebbe vedersi riconosciuta la situazione di “handicap grave”.
quindi riepilogando tutto dipende dal tuo stato di salute.
ciao
Re: Invalido per servizio. Riformato parziale.
Messaggio da King »
Ti ringrazio, ma purtroppo, come avevo premesso, non fruisco di L. 104 non avendola richiesta proprio perché per la patologia sofferta non mi verrebbe riconosciuto l'handicap grave.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Invalido per servizio. Riformato parziale.
Messaggio da antoniomlg »
purtroppo stando cosi le cose nessunoKing ha scritto:Ti ringrazio, ma purtroppo, come avevo premesso, non fruisco di L. 104 non avendola richiesta proprio perché per la patologia sofferta non mi verrebbe riconosciuto l'handicap grave.
accorderà mai a tuo fratello di avvicinarsi a te per
assisterti
ciao
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE