Riforma Servizio Mielite Trasversa
Riforma Servizio Mielite Trasversa
Messaggio da salento30 »
Salve a tutti del forum, sono a scrivervi in quanto a fine anno purtroppo mi verrà proposto il reimpiego nel civile o il pensinamento. Mi è stato diagnosticato un problema neurologico, la Mielite Traversa, e non me la passo troppo bene.
Nell'indecisione sul da farsi vorrei sapere quanto potrei percepire di pensione nel caso scegliessi di non transitare nel civile, considerato che nella mia amministrazione non sono stati molto chiari e delucidanti.
Rivesto il grado di M.llo 1^ classe dell' Aeronautica Militare e mi sono arruolato a settembre 1988 con all'attivo 1 anno di militare di leva. ( a settembre 28 anni effettivi)
Questa è la mia busta paga:
Paramentro 133
Quota stipendio parametri 1372,80
quota I.I.S. parametri 541,29
Retrib. indv.Anzianità 55,17
Assegno funzionale (27anni) 255,88
Importo aggiuntivo Pensionabile 264,23
I.F. Operativa di Supercampagna 442,10
E. provvisorio retribuzione 2010 14,36
Ovviamente importi lordi.
Sarei veramente grato se qualcuno di voi esperti mi sapesse fare il conteggio del mensile netto piu detrazioni per lavoro dipendente. Mi aiutererbbe a prendere una importante decisione.
Grazie a tutti in anticipo
Nell'indecisione sul da farsi vorrei sapere quanto potrei percepire di pensione nel caso scegliessi di non transitare nel civile, considerato che nella mia amministrazione non sono stati molto chiari e delucidanti.
Rivesto il grado di M.llo 1^ classe dell' Aeronautica Militare e mi sono arruolato a settembre 1988 con all'attivo 1 anno di militare di leva. ( a settembre 28 anni effettivi)
Questa è la mia busta paga:
Paramentro 133
Quota stipendio parametri 1372,80
quota I.I.S. parametri 541,29
Retrib. indv.Anzianità 55,17
Assegno funzionale (27anni) 255,88
Importo aggiuntivo Pensionabile 264,23
I.F. Operativa di Supercampagna 442,10
E. provvisorio retribuzione 2010 14,36
Ovviamente importi lordi.
Sarei veramente grato se qualcuno di voi esperti mi sapesse fare il conteggio del mensile netto piu detrazioni per lavoro dipendente. Mi aiutererbbe a prendere una importante decisione.
Grazie a tutti in anticipo
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
===maggiorazioni maturate al 95?salento30 ha scritto:Salve a tutti del forum, sono a scrivervi in quanto a fine anno purtroppo mi verrà proposto il reimpiego nel civile o il pensinamento. Mi è stato diagnosticato un problema neurologico, la Mielite Traversa, e non me la passo troppo bene.
Nell'indecisione sul da farsi vorrei sapere quanto potrei percepire di pensione nel caso scegliessi di non transitare nel civile, considerato che nella mia amministrazione non sono stati molto chiari e delucidanti.
Rivesto il grado di M.llo 1^ classe dell' Aeronautica Militare e mi sono arruolato a settembre 1988 con all'attivo 1 anno di militare di leva. ( a settembre 28 anni effettivi)
Questa è la mia busta paga:
Paramentro 133
Quota stipendio parametri 1372,80
quota I.I.S. parametri 541,29
Retrib. indv.Anzianità 55,17
Assegno funzionale (27anni) 255,88
Importo aggiuntivo Pensionabile 264,23
I.F. Operativa di Supercampagna 442,10
E. provvisorio retribuzione 2010 14,36
Ovviamente importi lordi.
Sarei veramente grato se qualcuno di voi esperti mi sapesse fare il conteggio del mensile netto piu detrazioni per lavoro dipendente. Mi aiutererbbe a prendere una importante decisione.
Grazie a tutti in anticipo
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
Messaggio da salento30 »
Ciao angri 62, grazie della risposta...
cosa intendi per maggiorazioni, anni figurativi? I vecchi 1 ogni 3 o 1 ogni 5?
se quelli ne ho maturati 5 totali e a dicembre 95 dovrebbero essere 2 e tre mesi ero nel regime di 1 anno ogni 3
cosa intendi per maggiorazioni, anni figurativi? I vecchi 1 ogni 3 o 1 ogni 5?
se quelli ne ho maturati 5 totali e a dicembre 95 dovrebbero essere 2 e tre mesi ero nel regime di 1 anno ogni 3
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
===a settembre siamo intorno agli euro 1.425,62salento30 ha scritto:Salve a tutti del forum, sono a scrivervi in quanto a fine anno purtroppo mi verrà proposto il reimpiego nel civile o il pensinamento. Mi è stato diagnosticato un problema neurologico, la Mielite Traversa, e non me la passo troppo bene.
Nell'indecisione sul da farsi vorrei sapere quanto potrei percepire di pensione nel caso scegliessi di non transitare nel civile, considerato che nella mia amministrazione non sono stati molto chiari e delucidanti.
Rivesto il grado di M.llo 1^ classe dell' Aeronautica Militare e mi sono arruolato a settembre 1988 con all'attivo 1 anno di militare di leva. ( a settembre 28 anni effettivi)
Questa è la mia busta paga:
Paramentro 133
Quota stipendio parametri 1372,80
quota I.I.S. parametri 541,29
Retrib. indv.Anzianità 55,17
Assegno funzionale (27anni) 255,88
Importo aggiuntivo Pensionabile 264,23
I.F. Operativa di Supercampagna 442,10
E. provvisorio retribuzione 2010 14,36
Ovviamente importi lordi.
Sarei veramente grato se qualcuno di voi esperti mi sapesse fare il conteggio del mensile netto piu detrazioni per lavoro dipendente. Mi aiutererbbe a prendere una importante decisione.
Grazie a tutti in anticipo
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
Messaggio da salento30 »
comprensivo di detrazioni immagino...
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
Messaggio da salento30 »
...in tutta onestà mi sembra un importo buono se al netto delle tasse e con pochi margini di errore...grazie angri62
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
Messaggio da salento30 »
...un ultima cosa se possibile...che valore hanno gli anni figurativi sul calcolo dell'importo ed eventualmente cosa cambia se seno stati riscattati o non
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
===sulla pensione, tantissimo, riscattati o meno.salento30 ha scritto:...un ultima cosa se possibile...che valore hanno gli anni figurativi sul calcolo dell'importo ed eventualmente cosa cambia se seno stati riscattati o non
sul tfs solo se riscattati si ha un riscontro significativo, circa uno stipendio netto x anno.
Re: Riforma Servizio Mielite Trasversa
Messaggio da salento30 »
Grazie di tutto angri62, vedremo dopo l'estate come andrà il mio problema e cosa riesco a concludere con la cmo...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE