salve e buonasera a tutti gli utenti
vorrei chiarimenti in merito al titolo,
la diffida stragiudiziale e messa in mora, è un atto prettamente legale
oppure può essere redatto sottoscritto e trasmesso dal privato dipendente
dell'amministrazione?
nello specifico ho un modello "C" per infortunio durante il servizio, dormiente
alla cmo da ben 4 anni, ora prima che gli anno diventano 5 , e poichè, è seguito
un aggravamento alla patologia dell'infortunio,
mi chiedevo e vi chiedo, per evitare che nel frattempo trascorrano i famosi 6 mesi , dalla conoscibilità dell'aggravamento, posso sollecitare la cmo con una diffida e messa in mora, a concludere il
procedimento di riconoscimento della causa di servizio.
inviando anche gli accertamenti diagnostici che hanno rilevato l'aggravamento?
grazie a quanti vorranno e/o potranno darmi delle risposte concrete.
e possibilmente se qualcuno ha già trattato un caso simile se mi date traccia di come scrivere
la diffida.
ciao
La Diffida stragiudiziale & messa in mora
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: La Diffida stragiudiziale & messa in mora
La diffida può essere fatta direttamente anche dall'ìinteressato. sia a mezzo posta raccomandata, opppure tramite Ufficiale giudiaziario-antoniomlg ha scritto:salve e buonasera a tutti gli utenti
vorrei chiarimenti in merito al titolo,
la diffida stragiudiziale e messa in mora, è un atto prettamente legale
oppure può essere redatto sottoscritto e trasmesso dal privato dipendente
dell'amministrazione?
nello specifico ho un modello "C" per infortunio durante il servizio, dormiente
alla cmo da ben 4 anni, ora prima che gli anno diventano 5 , e poichè, è seguito
un aggravamento alla patologia dell'infortunio,
mi chiedevo e vi chiedo, per evitare che nel frattempo trascorrano i famosi 6 mesi , dalla conoscibilità dell'aggravamento, posso sollecitare la cmo con una diffida e messa in mora, a concludere il
procedimento di riconoscimento della causa di servizio.
inviando anche gli accertamenti diagnostici che hanno rilevato l'aggravamento?
grazie a quanti vorranno e/o potranno darmi delle risposte concrete.
e possibilmente se qualcuno ha già trattato un caso simile se mi date traccia di come scrivere
la diffida.
ciao
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE