La Diffida stragiudiziale & messa in mora

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

La Diffida stragiudiziale & messa in mora

Messaggio da antoniomlg »

salve e buonasera a tutti gli utenti

vorrei chiarimenti in merito al titolo,
la diffida stragiudiziale e messa in mora, è un atto prettamente legale
oppure può essere redatto sottoscritto e trasmesso dal privato dipendente
dell'amministrazione?

nello specifico ho un modello "C" per infortunio durante il servizio, dormiente
alla cmo da ben 4 anni, ora prima che gli anno diventano 5 , e poichè, è seguito
un aggravamento alla patologia dell'infortunio,
mi chiedevo e vi chiedo, per evitare che nel frattempo trascorrano i famosi 6 mesi , dalla conoscibilità dell'aggravamento, posso sollecitare la cmo con una diffida e messa in mora, a concludere il
procedimento di riconoscimento della causa di servizio.
inviando anche gli accertamenti diagnostici che hanno rilevato l'aggravamento?

grazie a quanti vorranno e/o potranno darmi delle risposte concrete.

e possibilmente se qualcuno ha già trattato un caso simile se mi date traccia di come scrivere
la diffida.

ciao


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: La Diffida stragiudiziale & messa in mora

Messaggio da avt8 »

antoniomlg ha scritto:salve e buonasera a tutti gli utenti

vorrei chiarimenti in merito al titolo,
la diffida stragiudiziale e messa in mora, è un atto prettamente legale
oppure può essere redatto sottoscritto e trasmesso dal privato dipendente
dell'amministrazione?

nello specifico ho un modello "C" per infortunio durante il servizio, dormiente
alla cmo da ben 4 anni, ora prima che gli anno diventano 5 , e poichè, è seguito
un aggravamento alla patologia dell'infortunio,
mi chiedevo e vi chiedo, per evitare che nel frattempo trascorrano i famosi 6 mesi , dalla conoscibilità dell'aggravamento, posso sollecitare la cmo con una diffida e messa in mora, a concludere il
procedimento di riconoscimento della causa di servizio.
inviando anche gli accertamenti diagnostici che hanno rilevato l'aggravamento?

grazie a quanti vorranno e/o potranno darmi delle risposte concrete.

e possibilmente se qualcuno ha già trattato un caso simile se mi date traccia di come scrivere
la diffida.

ciao
La diffida può essere fatta direttamente anche dall'ìinteressato. sia a mezzo posta raccomandata, opppure tramite Ufficiale giudiaziario-
Rispondi