riforma parziale e legge 104
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 6:49 pm
riforma parziale e legge 104
Messaggio da maximin2905 »
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da ForzeArmate »
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da antoniomlg »
ciaomaximin2905 ha scritto:A seguito di incidente stradale stradale in itinere mi è stata riconosciuta la dipendenza da causa di servizio ma senza attribuzione di categoria in quanto sono ancora convalescente. Il trauma ha prodotto una patologia per la quale sarò sicuramente riformato parziale, presumibilmente con una 5^ categoria. Nel frattempo ho presentato richiesta all'Asl per il riconoscimento della 104. Se l'Asl mi riconosce la legge 104, cosa potrebbe accadere sulla mia futura vita lavorativa. Rischio la riforma totale, oppure la riforma parziale può convivere tranquillamente con la legge 104????
quello che scrivi è un tantino in contrasto con quello che scrivi.
>con una 5^ categoria approssimativamente avrai una invalidità dal 50% al 60%.
>hai chiesto la legge 104 , per quale motivo? (certamente non per la invalidità civile)
-------------
>se tu ottieni una 104 con gravità, è inverosimile che questa possa corrispondere solo al 50-60%.
---------
piuttosto credo che tu abbia chiesto la valutazione della percentuale di invalidità ai "(sensi della legge 104)...
se puoi gentilmente chiarire questi aspetti ti potremmo sicuramente essere più chiari...
ciao e grazie
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 6:49 pm
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da maximin2905 »
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da antoniomlg »
allora nel mio caso io avevo già in mano il verbale della cmo con la dicitura di
riforma parziale.
ho fatto richiesta alla asl allegando il verbale, e comunque mi hanno chiamato
a visita presso una commissione che semplicemente con un colloquio si è
espressa.
ma il tuo caso è altra storia rispetto al mio ...
in quanto io avevo bisogno della valutazione solo per i benefici
della articolo 80 legge 388 del 2000, oltre alla esenzione del tiket.
ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 6:49 pm
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da maximin2905 »
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da antoniomlg »
secondo il mio parere come già ti scrivevo sopra quello che chiedi non lo puoi ottenere
avendo una 5^ categoria.
ai sensi della legge 104 puoi essere dichiarato in uno dei seguenti modi:
1)persona non handicappata (104 negata);
2)persona handicappata con situazione di gravita (art. 3 comma 3);
3)persona handicappata ( art.3 comma 1(;
4)persona handicappata con grado di invalidità superiore ai due terzi, con minorazioni ascritte alla
Prima, Seconda, e Terza, della tabella A annessa alla legge 10 Agosto 1950 n.648 (art. 21 comma 1).
quindi in definitiva se tu hai già il verbale della cmo la commissione della ASL non si deve e non si inventa niente.
spero di essere stato piu completo
ciao
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da antoniomlg »
è quel beneficio che ti considera due mesi di contributi figurativi
per ogni anno che lavori nella situazione di persona portatore di handicapp.
ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 6:49 pm
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da maximin2905 »
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da antoniomlg »
a mio avviso una persona con 5 cm di gamba in meno
è una persona con handicap in stato di gravità, con
problemi di deambulazione a cui spetta anche l'accompagnamento.
==============
a mio avviso un militare o ff.oo, con 5 cm di gamba in meno
non può essere idoneo al smi.
ad una persona con 5 cm in meno di una gamba
ed è assurdo che gli venga riconosciuto solo la 5^ categoria.
ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 6:49 pm
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da maximin2905 »
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da antoniomlg »
maximin2905 ha scritto:mi auguro che tu ti sbagli e che comunque mi diano la possibilità di continuare ad andare a lavoro, in realtà la visita la faccio il 17 ottobre e mi auguro che mi diano al massimo una 5^ categoria. Avevo bisogno di un informazione, per ottenere il beneficio della legge 388/2000 quale iter hai dovuto seguire???. Fammi sapere
scusami spiegami perche insisti con la 5^ categoria?
guarda che la riforma parziale (specie nel caso in esame) è compatibile
anche con una 4^ categoria.
ed io al posto tuo insisterei proprio per una 4^ categoria.
===========
una volta che ho avuto il verbale della ASL,
ho fatto una domanda in carta semplice al mio Comando.
........
ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar dic 03, 2013 6:49 pm
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da maximin2905 »
Re: riforma parziale e legge 104
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma parziale e legge 104
Messaggio da antoniomlg »
a mio avviso una persona con 5 cm di gamba in menomaximin2905 ha scritto:i miei colleghi del regionale mi hanno detto di non andare sotto la 5^ categoria, altrimenti mi riformano. ma tu dove presti servizio????
è una persona con handicap in stato di gravità, con
problemi di deambulazione a cui spetta anche l'accompagnamento.ferma la mia convinzione di quanto scritto sopra.........
MA POTREBBE NON ESSERE IL TUO CASO.....
con un problema ortopedico e (non mentale) con la 4^ categoria,
si è idoneo con la riforma parziale.
ciao
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE