Salve a tutti, sono un Maresciallo Capo CC, parzialmente idoneo/riformato parziale dal 2008, con 16 anni di servizio compiuti, in possesso di un 4° cat./tab A. Pongo una serie di quesiti alla quale non ho ahimè trovato compiutamente risposta nei molti e divergenti argomenti già postati su questo ottimo forum.
1. A quanto ammonterebbe la pensione che percepirei in caso di riforma da parte della CMO a seguito di aggravamento della patologia sofferta e già riconosciuta? Si tratterebbe di pensione privilegiata o di pensione di invalidità?
2. A quanto ammonterebbe la quota dell'"una tantum" che ho percepito e che dovrei restituire? E se si, è obbligatorio a restitutirla?
3. Qualora ci si trovi in malattia per patologia non aggravata ma bensì interdipendente, cosa accade (soprattutto in termini economici) se decorsi i 2 anni di convalescenza il Comitato di Verifica non si fosse espresso in merito?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che sapranno rispondermi.
RIFORMA TOTALE DI UN MILITARE PARZIALMENTE IDONEO
Re: RIFORMA TOTALE DI UN MILITARE PARZIALMENTE IDONEO
In poche parole se con l avrà amento arrivi alla 1 cat non perdi nulla . Ovvero il 100 della base pensionabile. Lascio la parola ai contabili
Saluti
Francesco
Saluti
Francesco
Re: RIFORMA TOTALE DI UN MILITARE PARZIALMENTE IDONEO
Messaggio da King »
Grazie mille, è un po quello che per sommi capi conosco anche io.
Confido nella competenza dei contributori più esperti.
Confido nella competenza dei contributori più esperti.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: RIFORMA TOTALE DI UN MILITARE PARZIALMENTE IDONEO
Messaggio da antoniomlg »
se vieni riformato con una 3^ categoriaKing ha scritto:Rimango in attesa....
la tua pensione si chiama "tabellare"
per gli importo ti consiglio di fare specifico quesito inserendo tutti i dati amministrativi
per dare la possibilità agli unici luminari in materia presenti sul forum.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE