salve.. grazie prima di tutto prima di tutto per il servizio che offrite..
sono sposato con tre figli che hanno rispettivamente 9 anni 4 anni e 1 mese (il primo non è il mio naturale ma è di fatto nel mio stato di famiglia) mia moglie non lavora e la mia sede di servizio attuale dove lavoro da circa 2 anni e mezzo dista circa 130 km.. sono turnista quindi capisce bene le difficoltà ad organizzare giornalmente tutte le attività quotidiane che tre figli di questa età comportano sopratutto per mia moglie che si ritrova spesso da sola in quanto sono costretto a rimanere a dormire in caserma a secondo dei turni.. data la distanza non sono neanche autorizzato a viaggiare e quindi assolutamente non tutelato nel caso dovrebbe succedere qualcosa nel tratto di andata e di ritorno dal servizio...
per avvicinarmi notevolmente almeno di una cinquantina di km dovrei cambiare provincia e due domande di trasferimento sono state bocciate in quanto a dire dell'ufficio competente le mie motivazioni non sono valide per l'abbattimento dei 4 anni obbligatori di reparto e per problemi di organico nell'attuale provincia di appartenenza... ovviamente questa regola per altri colleghi dello stesso reparto, sia prima che dopo la mia domanda, non era valida in quanto trasferiti regolarmente in altre provincie...
data la mia situazione, considerato anche che allo stato attuale la mia è a tutti gli effetti una famiglia numerosa, posso appellarmi a qualcosa per cercare di avvicinarmi?? grazie anticipatamente..
avvicinamento alla famiglia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: avvicinamento alla famiglia
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
se sua moglie è una lavoratrice, le suggerisco di presentare una domanda di trasferimento temporaneo ai sensi dell'articolo 42 bis del D.Lgs. n. 165/2001, facendo presente di avere un bimbo di età inferiore a tre anni.
L'Amministrazione ha 30 giorni per risponderle.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
L'Amministrazione ha 30 giorni per risponderle.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE