notitizie utili 2, dopo la riforma
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lun gen 09, 2012 1:15 pm
notitizie utili 2, dopo la riforma
Messaggio da AUTOVETTURA »
A seguito di riforma del 13.09.2013, per sindrome ansiosa , dovendo presentare domanda per la privilegiata per problemi alla schiena , già riconosciuta, dato equo indennizzo e aggravamento in corso con tabella B minima , anzichè aspettare i tempi dell'INPS mi è stato consigliato da un collega in pensione di rivolgermi ad un patronato. Infatti sono andato al CAF e ho presentato la domanda delegando loro, per presentarla on line bisogna aspettare che terminano la lavorazione dell'ordinaria. Il caf trasmette la domanda on line oppure tramite PEC . Dato che gli arretrati gli danno a partire dal mese successivo di presentazione della domanda recupero due mesi buoni. Un saluto a tutti
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Caro collega, sono nelle medesima tua situazione in quanto riformato agosto 2013. Nella immediatezza ho compilato tutta la documentazione di cui alcuni moduli estrapolati da intranet ed alcuni obbligatoriamente tramite il patronato. Il personale del patronato mi ha consigliato di presentare la domanda per la previlegiata dopo aver percepito la prima mensilità pensionistica. La PPO se compete, verrà elargita dal dal giorno di presentazione con gli rispettivi arretrati.
PS: nel tuo caso se rimane invariata la tab B, percepirai un tantum per 4 anni, mentre se al momento della visita risulta la patologia aggravata, con novo documentazione sanitaria, potrebbe tramutarsi in una tab A e pertanto spetta la PPO a vita.
Marco
PS: nel tuo caso se rimane invariata la tab B, percepirai un tantum per 4 anni, mentre se al momento della visita risulta la patologia aggravata, con novo documentazione sanitaria, potrebbe tramutarsi in una tab A e pertanto spetta la PPO a vita.
Marco
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Se la domanda per la Ppo viene presentata entro due anni dalla riforma, il beneficio decorre DAL GIORNO DEL CONGEDO. se, invece, viene presentata successivamente ai due anni, l'erogazione avviene dal mese successivi alla presentazione dell'istanza.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
da AUTOVETTURA » mer ott 23, 2013 6:42 pmMarco64 ha scritto:Caro collega, sono nelle medesima tua situazione in quanto riformato agosto 2013. Nella immediatezza ho compilato tutta la documentazione di cui alcuni moduli estrapolati da intranet ed alcuni obbligatoriamente tramite il patronato. Il personale del patronato mi ha consigliato di presentare la domanda per la previlegiata dopo aver percepito la prima mensilità pensionistica. La PPO se compete, verrà elargita dal dal giorno di presentazione con gli rispettivi arretrati.
PS: nel tuo caso se rimane invariata la tab B, percepirai un tantum per 4 anni, mentre se al momento della visita risulta la patologia aggravata, con novo documentazione sanitaria, potrebbe tramutarsi in una tab A e pertanto spetta la PPO a vita.
Marco
A seguito di riforma del 13.09.2013, per sindrome ansiosa , dovendo presentare domanda per la privilegiata per problemi alla schiena , già riconosciuta, dato equo indennizzo e aggravamento in corso con tabella B minima , anzichè aspettare i tempi dell'INPS mi è stato consigliato da un collega in pensione di rivolgermi ad un patronato. Infatti sono andato al CAF e ho presentato la domanda delegando loro, per presentarla on line bisogna aspettare che terminano la lavorazione dell'ordinaria. Il caf trasmette la domanda on line oppure tramite PEC . Dato che gli arretrati gli danno a partire dal mese successivo di presentazione della domanda recupero due mesi buoni. Un saluto a tutti-
forse sono finito sù un altro pianeta, siete sicuri che con la tabella "B" vi danno la PPO?
con la b spetta solo la E.I.
potete richiedere l'aggravamento, poi se viene concessa la cat. "A" c'è il cdv.
saluti
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Con la tabella B di PPO erogano una cifra in unica soluzione detta Una Tantum (e ci scappa sempre qualche migliaio di euro), per cui non è del tutto inutile.
-
- Affidabile
- Messaggi: 252
- Iscritto il: lun gen 09, 2012 8:10 pm
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Messaggio da ORIGLIO FRANCESCO »
O paisà, eisà, ma quanti soldi vuoi!!!!!
Ciao.
Ciao.
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
============================================================================= Ovviamente deve essere iscritta sul verbale oltre alla sezione E.I., anche a quella di P.P..-angri62 ha scritto:da AUTOVETTURA » mer ott 23, 2013 6:42 pmMarco64 ha scritto:Caro collega, sono nelle medesima tua situazione in quanto riformato agosto 2013. Nella immediatezza ho compilato tutta la documentazione di cui alcuni moduli estrapolati da intranet ed alcuni obbligatoriamente tramite il patronato. Il personale del patronato mi ha consigliato di presentare la domanda per la previlegiata dopo aver percepito la prima mensilità pensionistica. La PPO se compete, verrà elargita dal dal giorno di presentazione con gli rispettivi arretrati.
PS: nel tuo caso se rimane invariata la tab B, percepirai un tantum per 4 anni, mentre se al momento della visita risulta la patologia aggravata, con novo documentazione sanitaria, potrebbe tramutarsi in una tab A e pertanto spetta la PPO a vita.
Marco
A seguito di riforma del 13.09.2013, per sindrome ansiosa , dovendo presentare domanda per la privilegiata per problemi alla schiena , già riconosciuta, dato equo indennizzo e aggravamento in corso con tabella B minima , anzichè aspettare i tempi dell'INPS mi è stato consigliato da un collega in pensione di rivolgermi ad un patronato. Infatti sono andato al CAF e ho presentato la domanda delegando loro, per presentarla on line bisogna aspettare che terminano la lavorazione dell'ordinaria. Il caf trasmette la domanda on line oppure tramite PEC . Dato che gli arretrati gli danno a partire dal mese successivo di presentazione della domanda recupero due mesi buoni. Un saluto a tutti-
forse sono finito sù un altro pianeta, siete sicuri che con la tabella "B" vi danno la PPO?
con la b spetta solo la E.I.
potete richiedere l'aggravamento, poi se viene concessa la cat. "A" c'è il cdv.
saluti
.....La Tabella B, che comprende le infermità che danno diritto ad indennità una
tantum; comprende infermità e lesioni che hanno prodotto menomazioni con
perdita della capacità lavorativa inferiore al 20%. La legislazione vigente non
precisa il minimo indennizzabile, tuttavia, in analogia ai criteri adottati in
infortunistica e secondo le indicazioni della Corte dei Conti, si ritiene attualmente
indennizzabile una riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 10%.
=================================================Cordialmente:- Gino59
-
- Altruista
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mar set 17, 2013 9:37 pm
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Messaggio da antoniougrigiu »
caro collega la pensione di inabilità decorre dall'indomani della riforma , mentre La privilegiata decorre dalla DATA DI PRESENTAZIONE. questa e la regola , quindi prima la presenti prima decorre. inoltre dal 09/01/2013 la domanda di pensione e la domanda di privilegiata si deve far per forza onlain , ho tramite patronato ho tramite il sito DELL'INPS con la tua password che deve essere di tipo dispositivo.
-
- Altruista
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mar set 17, 2013 9:37 pm
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Messaggio da antoniougrigiu »
quindi non ti fare consigliare male, prima la presenti e prima decorre. conserva la ricevuta dell'invio che ti da il caf, e mettiti in attesa. ricordati che non appena ti danno la privilegiata devi ritornare il 50 per cento dell'equoindenizzo che hai ricevuto. quindi i primi anni di arretrati neanche li vedi, la realtà e questa.antoniougrigiu ha scritto:caro collega la pensione di inabilità decorre dall'indomani della riforma , mentre La privilegiata decorre dalla DATA DI PRESENTAZIONE. questa e la regola , quindi prima la presenti prima decorre. inoltre dal 09/01/2013 la domanda di pensione e la domanda di privilegiata si deve far per forza onlain , ho tramite patronato ho tramite il sito DELL'INPS con la tua password che deve essere di tipo dispositivo.
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Scusa tanto se mi permetto caro Antonio ma, che io sappia la Ppo , se richiesta entrò i due anni dal congedo, decorre dal congedo stesso altrimenti se presentata dello, decorre dal primo giorno del mese successivo.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Provate a vedere anche qui
http://www.avvocatoguerra.it/...pensioni/pensio.." onclick="window.open(this.href);return false;.
Saluti
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
http://www.avvocatoguerra.it/...pensioni/pensio.." onclick="window.open(this.href);return false;.
Saluti
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: notitizie utili 2, dopo la riforma
Pietro il link non funziona, provvedo io
http://www.avvocatoguerra.it/settori-di ... ivilegiata" onclick="window.open(this.href);return false;
Sul sito tra le altre cose vi è scritto:
Decorrenza della pensione privilegiata
La pensione privilegiata decorre dalla data del collocamento a riposo o dal congedo se la domanda viene presentata entro i successivi due anni, altrimenti dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda stessa (art. 191, terzo comma, T.U. 1092/73).
Qui sotto il link al DPR 29 dicembre 1973, n. 1092, tra cui anche l'art. 191.
http://win.csanuoro.it/riscatti/dpr%201092-73.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.avvocatoguerra.it/settori-di ... ivilegiata" onclick="window.open(this.href);return false;
Sul sito tra le altre cose vi è scritto:
Decorrenza della pensione privilegiata
La pensione privilegiata decorre dalla data del collocamento a riposo o dal congedo se la domanda viene presentata entro i successivi due anni, altrimenti dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda stessa (art. 191, terzo comma, T.U. 1092/73).
Qui sotto il link al DPR 29 dicembre 1973, n. 1092, tra cui anche l'art. 191.
http://win.csanuoro.it/riscatti/dpr%201092-73.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE