salve a tutti
sono un brig.dei cc in pensione devo fare una domanda di aggravamento a chi la devo inoltrare al cmo o ad un altro ente (legione - inps)
grazie
aggravamento causa servizio
Re: aggravamento causa servizio
================figi ha scritto:salve a tutti
sono un brig.dei cc in pensione devo fare una domanda di aggravamento a chi la devo inoltrare al cmo o ad un altro ente (legione - inps)
grazie
.....Io Appuntataccio, ho presentato istanza di aggravamento al comando stazione di Residenza,
diretta all'ufficio S.P. della Legione ed è tutto ok.- Saluti
Re: aggravamento causa servizio
figi ha scritto:salve
grazie per la risposta gino59.
io ho interpellato la compagnia e mi hanno risposto di inviarla direttamente al cmo in quanto ora sono un civile
saluti
...........Noooooooooooooooooo .- Se non credi al sottoscritto, puoi fare una cosa, chiama l'urp del
Comando Gen. Arma e proponi il tuo quesito.- Ciaoooo
Re: aggravamento causa servizio
La fai in Stazione la quale la manda dopo al Comando Legione che la deve istruire (l'istruzione spetta sempre alla Legione).
Se la mandi direttamente al Comando Generale questi non fanno altro che mandarla alla Legione competente per l'istruzione, però finchè la mandano passa del tempo.
Se la mandi direttamente al Comando Generale questi non fanno altro che mandarla alla Legione competente per l'istruzione, però finchè la mandano passa del tempo.
Re: aggravamento causa servizio
Messaggio da italiauno61 »
Il DPR 461/2001 prevede che l'istruzione della pratica di riconoscimento o di aggravamento sia dell'Amministrazione competente ad emettere il provvedimento finale. Questa attività per il personale appartenente all'Arma dei CC è stata delegata sia dal Comando Generale (per App. e Cc), che da Previmil (per il restante personale), agli Uffici Personale delle Legioni. Ciò vale sia per il personale in servizio che per quello in congedo. Quindi la domanda DEVE essere inoltrata a questi ultimi perchè LORO devono istruirla. E' il sistema più veloce e diretto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE