Mi scusi chiedevo un parere sulla convenienza di presentare un ricorso straordinario al P. della Repubblica.
Sono un Maresciallo dei Cc in aspettativa da circa 16 mesi per disturbo dell'adattamento con ansia ed umore depresso misti. A seguito dell'ennesima convalescenza della CMO di I grado di Milano ho fatto ricorso in seconda istanza al fine di porre la parola fine e sperando in una eventuale riforma definitiva. La commissione di seconda istanza, ieri 20 maggio, mi ha fatto idoneo contestandomi che, nonostante la documentazione della mia psichiatra e della mia psicologa attesti la patologia e riporti la prosecuzione della somministrazione di gocce e compresse, era impossibile che dopo più di un anno soffrissi di risvegli notturni e ansia soprattutto nei giorni precedenti alle visite militari e che eventualmente queste problematiche dipendevano dal fatto che io avessi smesso la cura. A parte quest'ultima asserzione perlomeno infelice, mi domando: "Come mai nelle precedenti visite presso la CMO di primo grado mi hanno sempre dato giorni di convalescenza giudicandomi temporaneamente non idoneo al servizio militare incondizionato e invece, per la commissione di seconda istanza, nonostante le attestazioni sopra indicate che prevedono la prosecuzione delle somministrazione di farmaci sono "improvvisamente" guarito e posso regolarmente fare servizio? Allora la stessa cosa poteva essere decisa anche dalla CMO prima istanza nelle visite dei mesi precedenti facendomi almeno risparmiare I tre mesi e mezzo della decurtazione al 50% dello stipendio. Sono perplesso.
eventuale ricorso al presidente della repubblica
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE