Se fosse davvero di 12-13.000 euro lordi dovresti defalcare il 23% di irpef......... non voglio fare il professore ma penso abbiano sbagliato e parlavano di netto, poi mi saprai dire, indicativamente percepirai dai 980 ai 1040 netti.celeste3 ha scritto:Ma se, come riferito dal retla per esperienza su casi simili a me, la mia p.a.l. sarebbe davvero di 12.000 euro, a quanto ammonterebbe la pensione netta mensile, senza alcuna detrazione per figli o assegni???
M.c. 21 anni 3 mesi di servizio effettivo (parametro da m.c. )
Nel forum non mi pare di aver trovato casi simile al mio con 21 anni effettivi e riformati nel 2012, con età 40 anni, pertanto se qualcuno può essermi di aiuto lo ringrazio, perchè a dicembre cesso dal servizio e posto nella riserva. Ciao
Non penso ti debba suggerire che se hai lavoro esterno di ricongiungerlo subito.
Che potrai eventualmente chiedere il transito nei ruoli civili, tutto dipende dalla patologia.
ciao e auguri per tutto.