A proposito ma l'INPDAP di competenzaa cui rivolgermi, e che eventualmente avrà in carico la pensione, è quella di residenza o quella della sede di servizio?SOLBIATE ha scritto:Ciao, sono un ex appuntato scelto della guardia di finanza in pensione per riforma. Ho letto i quesiti che hai posto in merito ad un eventuale riforma, posso toglierti alcuni dubbi visto che quando ero in servizio svolgevo servizio di scrivano presso la squadra comando e per cui trattavo anche la materia relativa alla sanità. Se vai a leggerti la circolare relativa all'aspettativa ed a un' eventale riforma vedrai che per gli appartenenti alla G. di F. non esiste il decadimento dal servizio, si viene riformati o per causa di servizio o non per causa di servizio. Non stà scritto da nessuna parte che per per essere riformati si devono per forza fare tutti i due anni nel quinquiennio, si puo' essere riformati anche prima. Avendo tu piu' di 15 di servizio hai maturato il requisito minimo per avere diritto alla pensione. Potrebbe succedere che prima di riformarti ti facciamo superiore i fatiti 730 giorni nel caso tu abbia la causa di servizio in corso, per cui prima di riformarti potrebbero aspettare il parere dell'organo di verifica per eventualmete rimetterti in servizio con una riforma parziale, la quale consiste nello svolgere dei servizi meno gravosi per il tuo stato di saluto. In quanto se non hai la causa di servizio la riforma parziale non è prevista. Qual'ora l' organo di verifica si esprime con parere negativo automaticamente sei riformato. Se dal momento che la cmo ti mette in attesa della risposta questa ti viene notificata dopo 24 mesi non devi neanche restituire gli stipenti che hai percepito. Per avere dei conteggi che si avvicinano alla realtà devi rivolgerti all' INPDAP competente per territorio i quali possono dirti indicativamente quanto sarà la tua pensione perchè per avere un conteggio preciso serve una documentazione specifica che l'amministrazione gli invierà al momento della riforma nel caso tu non voglia transitare negli impieghi civili sempre che sul verbale risulti che sei idoneo per il transito. Quando sono stato riformato dai conteggi che mi aveva l'amministrazione o il sindaco a cui mi sono rivolto ho percepito 200 Euro in piu', in quanto bisogno vedere dove hai svolto il servizio, quanti anni avevi al 31.12.1995 ed altri parametri. Il servizio che io ho svolto è tutto al confine per cui influisce sulla pensione. Spero di esserti stato di aiuto. Auguri e in bocca al lupo.
Ciao