riforma dopo 20 anni di servizio.

Feed - GUARDIA DI FINANZA

celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da celeste3 »

SOLBIATE ha scritto:Ciao, sono un ex appuntato scelto della guardia di finanza in pensione per riforma. Ho letto i quesiti che hai posto in merito ad un eventuale riforma, posso toglierti alcuni dubbi visto che quando ero in servizio svolgevo servizio di scrivano presso la squadra comando e per cui trattavo anche la materia relativa alla sanità. Se vai a leggerti la circolare relativa all'aspettativa ed a un' eventale riforma vedrai che per gli appartenenti alla G. di F. non esiste il decadimento dal servizio, si viene riformati o per causa di servizio o non per causa di servizio. Non stà scritto da nessuna parte che per per essere riformati si devono per forza fare tutti i due anni nel quinquiennio, si puo' essere riformati anche prima. Avendo tu piu' di 15 di servizio hai maturato il requisito minimo per avere diritto alla pensione. Potrebbe succedere che prima di riformarti ti facciamo superiore i fatiti 730 giorni nel caso tu abbia la causa di servizio in corso, per cui prima di riformarti potrebbero aspettare il parere dell'organo di verifica per eventualmete rimetterti in servizio con una riforma parziale, la quale consiste nello svolgere dei servizi meno gravosi per il tuo stato di saluto. In quanto se non hai la causa di servizio la riforma parziale non è prevista. Qual'ora l' organo di verifica si esprime con parere negativo automaticamente sei riformato. Se dal momento che la cmo ti mette in attesa della risposta questa ti viene notificata dopo 24 mesi non devi neanche restituire gli stipenti che hai percepito. Per avere dei conteggi che si avvicinano alla realtà devi rivolgerti all' INPDAP competente per territorio i quali possono dirti indicativamente quanto sarà la tua pensione perchè per avere un conteggio preciso serve una documentazione specifica che l'amministrazione gli invierà al momento della riforma nel caso tu non voglia transitare negli impieghi civili sempre che sul verbale risulti che sei idoneo per il transito. Quando sono stato riformato dai conteggi che mi aveva l'amministrazione o il sindaco a cui mi sono rivolto ho percepito 200 Euro in piu', in quanto bisogno vedere dove hai svolto il servizio, quanti anni avevi al 31.12.1995 ed altri parametri. Il servizio che io ho svolto è tutto al confine per cui influisce sulla pensione. Spero di esserti stato di aiuto. Auguri e in bocca al lupo.
A proposito ma l'INPDAP di competenzaa cui rivolgermi, e che eventualmente avrà in carico la pensione, è quella di residenza o quella della sede di servizio?
Ciao


SOLBIATE
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 123
Iscritto il: gio giu 23, 2011 12:06 am

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da SOLBIATE »

L'Inpdap competente è quella della sede di servizio, che successivamente provvederà ad emettere i decreti di pagamento per la pensione. La residenza non conta ai fini pensionistici perchè tramite bonifico bancario provvedono all'accredito delle somme spettanti compreso il TFS. Saluti.
Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da vovoforum »

SOLBIATE ha scritto:L'Inpdap competente è quella della sede di servizio, che successivamente provvederà ad emettere i decreti di pagamento per la pensione. La residenza non conta ai fini pensionistici perchè tramite bonifico bancario provvedono all'accredito delle somme spettanti compreso il TFS. Saluti.
confermo perchè a me il patronato m'aveva detto che era la sede di residenza invece tutte le comunicazioni, mi sono arrivate dalla sede dell'ultimo ente in servizio. ma per le info credo vada bene anche un inpdap qualunque
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5867
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da lino »

SOLBIATE ha scritto:Ciao, sono un ex appuntato scelto della guardia di finanza in pensione per riforma. Ho letto i quesiti che hai posto in merito ad un eventuale riforma, posso toglierti alcuni dubbi visto che quando ero in servizio svolgevo servizio di scrivano presso la squadra comando e per cui trattavo anche la materia relativa alla sanità. Se vai a leggerti la circolare relativa all'aspettativa ed a un' eventale riforma vedrai che per gli appartenenti alla G. di F. non esiste il decadimento dal servizio, si viene riformati o per causa di servizio o non per causa di servizio. Non stà scritto da nessuna parte che per per essere riformati si devono per forza fare tutti i due anni nel quinquiennio, si puo' essere riformati anche prima. Avendo tu piu' di 15 di servizio hai maturato il requisito minimo per avere diritto alla pensione. Potrebbe succedere che prima di riformarti ti facciamo superiore i fatiti 730 giorni nel caso tu abbia la causa di servizio in corso, per cui prima di riformarti potrebbero aspettare il parere dell'organo di verifica per eventualmete rimetterti in servizio con una riforma parziale, la quale consiste nello svolgere dei servizi meno gravosi per il tuo stato di saluto. In quanto se non hai la causa di servizio la riforma parziale non è prevista. Qual'ora l' organo di verifica si esprime con parere negativo automaticamente sei riformato. Se dal momento che la cmo ti mette in attesa della risposta questa ti viene notificata dopo 24 mesi non devi neanche restituire gli stipenti che hai percepito. Per avere dei conteggi che si avvicinano alla realtà devi rivolgerti all' INPDAP competente per territorio i quali possono dirti indicativamente quanto sarà la tua pensione perchè per avere un conteggio preciso serve una documentazione specifica che l'amministrazione gli invierà al momento della riforma nel caso tu non voglia transitare negli impieghi civili sempre che sul verbale risulti che sei idoneo per il transito. Quando sono stato riformato dai conteggi che mi aveva l'amministrazione o il sindaco a cui mi sono rivolto ho percepito 200 Euro in piu', in quanto bisogno vedere dove hai svolto il servizio, quanti anni avevi al 31.12.1995 ed altri parametri. Il servizio che io ho svolto è tutto al confine per cui influisce sulla pensione. Spero di esserti stato di aiuto. Auguri e in bocca al lupo.

interessante che anche il sindaco faccia i conteggi , contattero' il mio per vedere cosa mi dice..... :D
Per Aspera ad Astra!!!!
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da zica »

interessante che anche il sindaco faccia i conteggi , contattero' il mio per vedere cosa mi dice..... :D[/quote]

...oh lino guarda che il collega ha ragione !!!!......io ad esempio quest'invervo sono andato dal mio e quanto mi ha accolto gli ho detto " Alema' famme na cortesia..devo da famme fa li conteggi per la pensione..e lui me rispose....a zi cà..ma non lo vedi come stò inpicciato !! anzi beccate sta pala e damme na mano a toglie sta neve !!! dopo ave lavorato glie dissi "ma mo me la dai na mano"..e lui de risposta "aho a zi cà nun rompe..e mò so stanco...ripassa nantra vorta e prometto che te li faccio !!!
.....nun me la piu fatti !!! vatte a fidà der sindaco !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

..p.s...se fà pe ride un pò ....seenza offesa....tanto pe faccie piagne cè pensa la ministra... :x :x :x
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da gino59 »

zica ha scritto:interessante che anche il sindaco faccia i conteggi , contattero' il mio per vedere cosa mi dice..... :D
...oh lino guarda che il collega ha ragione !!!!......io ad esempio quest'invervo sono andato dal mio e quanto mi ha accolto gli ho detto " Alema' famme na cortesia..devo da famme fa li conteggi per la pensione..e lui me rispose....a zi cà..ma non lo vedi come stò inpicciato !! anzi beccate sta pala e damme na mano a toglie sta neve !!! dopo ave lavorato glie dissi "ma mo me la dai na mano"..e lui de risposta "aho a zi cà nun rompe..e mò so stanco...ripassa nantra vorta e prometto che te li faccio !!!
.....nun me la piu fatti !!! vatte a fidà der sindaco !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

..p.s...se fà pe ride un pò ....seenza offesa....tanto pe faccie piagne cè pensa la ministra... :x :x :x[/quote]


:arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ciaoooooooooooo
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da celeste3 »

Io sono Mc guardia di finanza che a dicembre decadrà dal servizio e posto nella riserva per superamento dell'aspettativa di due anni nel quinquennio. Ho chiesto informazioni al reparto amministrativo su quanto potrebbe essere l'eventuale pensione netta mensile e non potendo calcolarla allo stato attuale mi hanno riferito che per casi simili alla mia posizione dovrebbe aggirarsi su una Pensione annua lorda di circa 12.000- 13.000,00 euro. Volevo capire a quanto ammonterebbe mensilmente e soprattutto se vi risultano corretti tali calcoli perchè a me sembra poco!!!
Arruolamento settembre 1991 come finanziere e dopo corso biennale dal 1998 ruolo ispettori (attualmente maresciallo capo) e sarò riformato dicembre 2012 (anni 21 e mesi 3). Ciao a presto
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5867
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da lino »

celeste3 ha scritto:Io sono Mc guardia di finanza che a dicembre decadrà dal servizio e posto nella riserva per superamento dell'aspettativa di due anni nel quinquennio. Ho chiesto informazioni al reparto amministrativo su quanto potrebbe essere l'eventuale pensione netta mensile e non potendo calcolarla allo stato attuale mi hanno riferito che per casi simili alla mia posizione dovrebbe aggirarsi su una Pensione annua lorda di circa 12.000- 13.000,00 euro. Volevo capire a quanto ammonterebbe mensilmente e soprattutto se vi risultano corretti tali calcoli perchè a me sembra poco!!!
Arruolamento settembre 1991 come finanziere e dopo corso biennale dal 1998 ruolo ispettori (attualmente maresciallo capo) e sarò riformato dicembre 2012 (anni 21 e mesi 3). Ciao a presto

Ciao celeste,mi sembra strano che ti abbiano dato importi così risicati ........
Forse volevano dire netti annui e non lordi???
Per Aspera ad Astra!!!!
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da celeste3 »

lino ha scritto:
celeste3 ha scritto:Io sono Mc guardia di finanza che a dicembre decadrà dal servizio e posto nella riserva per superamento dell'aspettativa di due anni nel quinquennio. Ho chiesto informazioni al reparto amministrativo su quanto potrebbe essere l'eventuale pensione netta mensile e non potendo calcolarla allo stato attuale mi hanno riferito che per casi simili alla mia posizione dovrebbe aggirarsi su una Pensione annua lorda di circa 12.000- 13.000,00 euro. Volevo capire a quanto ammonterebbe mensilmente e soprattutto se vi risultano corretti tali calcoli perchè a me sembra poco!!!
Arruolamento settembre 1991 come finanziere e dopo corso biennale dal 1998 ruolo ispettori (attualmente maresciallo capo) e sarò riformato dicembre 2012 (anni 21 e mesi 3). Ciao a presto

Ciao celeste,mi sembra strano che ti abbiano dato importi così risicati ........
Forse volevano dire netti annui e non lordi???
Aggiungo per completezza che la mia età è 40 anni.
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da zica »

...scusami lino ...ho risposto su importo tfs e pensione di lory....me sò incasinato con i post.....
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5867
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da lino »

zica ha scritto:...scusami lino ...ho risposto su importo tfs e pensione di lory....me sò incasinato con i post.....
E pur'io non scherzo per quello non trovavo la risposta.... :D vedi perche' ci hanno riformato.....o meglio mi hanno che te sei ancora nel limbo....
Mo vado all'inpdap e gli porto il pallottoliere che ogni gg. ce ne sta una diversa, che casino da quando hanno unificato tutto.
ciao un abbraccio.
Per Aspera ad Astra!!!!
SOLBIATE
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 123
Iscritto il: gio giu 23, 2011 12:06 am

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da SOLBIATE »

Buonasera, capisco le battute ma si poteva capire che era un errore di battitura e che ero sottointeso sindacato e sindaco. Beati a voi no no sbagliate mai!!!!!!!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5867
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da lino »

SOLBIATE ha scritto:Buonasera, capisco le battute ma si poteva capire che era un errore di battitura e che ero sottointeso sindacato e sindaco. Beati a voi no no sbagliate mai!!!!!!!!!!
Caro collega si fa per scherzare......non te la devi prendere.
Comunque nella risposta hai fatto un minestrone ........ :D
ciao e buona pensione.
Per Aspera ad Astra!!!!
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da zica »

-----caro collega Solbiate.....ma certo che si era capito- :)

....poi per il fatto di sbagliare.....trovi un libro aperto....

.....io per tenermi basso dico sempre che sono un gulliver delll'ignoranza ed un nano del pensiero.....poi tutto quello che viene di positivo......come diciamo noi a Roma.....e tutto burro.....

..in questo momento me trovo quasi come il famoso gatto che attraversa il gran raccordo anulare e spera di non essere acciaccato.....che dire.....ogni tanto cassareggiare un pò può far bene-!!!!

ciao sempre con rispetto e cordialità
celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: riforma dopo 20 anni di servizio.

Messaggio da celeste3 »

Ma se, come riferito dal retla per esperienza su casi simili a me, la mia p.a.l. sarebbe davvero di 12.000 euro, a quanto ammonterebbe la pensione netta mensile, senza alcuna detrazione per figli o assegni???
M.c. 21 anni 3 mesi di servizio effettivo (parametro da m.c. )
Nel forum non mi pare di aver trovato casi simile al mio con 21 anni effettivi e riformati nel 2012, con età 40 anni, pertanto se qualcuno può essermi di aiuto lo ringrazio, perchè a dicembre cesso dal servizio e posto nella riserva. Ciao
Rispondi