Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
ma grazie dovete dirlo a me.. che mi sono interessato presso l'ufficio esteri pensioni dipendenti pubblici.. ripeto ecuador non c'entra nulla con la residenza e detassazione se non hai la cittadinanza.. solo con residenza 6 mesi e un giorno : Tunisia Costa D'avorio Australia e Senagal.. per gli altri paesi serve la cittadinanza che si acquisisce dopo 1-2 anni di visti.. anche prima se ti sposi una donna del posto.. il domicilio fiscale posso averlo anche in Italia con la residenza e pago le tasse in Italia per i beni che ho... sia da sposato che da divorziato o single.. se invece sei con nazionalità estera pagheai in quel paese i beni che hai in Italia.. e comunque ancora devo informarmi dal mio conoscente che mi dirà giù quello che io sono a conoscenza.. buona giornata..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
la residenza fiscale la mantengo in Italia.. 6 mesi e un giorno all'estero.. il 730 lo faccio in Italia.. se poi ne sapete di più dell'ufficio pensioni estere complimenti..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Carminiello »
Riposto il link che nel mio precedente post non funziona:
http://www.finanze.it/export/finanze/Pe ... pulate.htm
Marco scusami, nn per insistere, ma conosco un ex m.llo A.M. che si è trasferito in Ecuador da un anno, ha preso la redidenza (non cittadinanza) e percepisce la pensione al lordo. Il che, del resto, coincide con quanto prevede il trattato:
http://www.finanze.it/export/download/d ... ador08.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggi gli art. 18 e sopratutto 19 comma 2, che qui ricopio: 2.
a) Le pensioni corrisposte da uno Stato contraente o da una sua
suddivisione politica o amministrativa o da un suo ente locale, sia
direttamente sia mediante prelevamento da fondi da essi costituiti, a una
persona fisica in corrispettivo di servizi resi a detto Stato o a detta
suddivisione od ente locale, sono imponibili soltanto in questo Stato.
b) Tuttavia, tali pensioni sono imponibili soltanto nello Stato contraente
di cui il beneficiario e' residente nazionale.
Direi chiarissimo. Ciao
http://www.finanze.it/export/finanze/Pe ... pulate.htm
Marco scusami, nn per insistere, ma conosco un ex m.llo A.M. che si è trasferito in Ecuador da un anno, ha preso la redidenza (non cittadinanza) e percepisce la pensione al lordo. Il che, del resto, coincide con quanto prevede il trattato:
http://www.finanze.it/export/download/d ... ador08.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggi gli art. 18 e sopratutto 19 comma 2, che qui ricopio: 2.
a) Le pensioni corrisposte da uno Stato contraente o da una sua
suddivisione politica o amministrativa o da un suo ente locale, sia
direttamente sia mediante prelevamento da fondi da essi costituiti, a una
persona fisica in corrispettivo di servizi resi a detto Stato o a detta
suddivisione od ente locale, sono imponibili soltanto in questo Stato.
b) Tuttavia, tali pensioni sono imponibili soltanto nello Stato contraente
di cui il beneficiario e' residente nazionale.
Direi chiarissimo. Ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
adesso non ho tempo di leggere 13 pagine.. sei sicuro che non sa sla solo per inps o che non nazionalità? http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... c065cef0e8" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
il link sopra.. io sono cittadino Italiano i miei beni li pago in Italia.. nei paesi che ho citato sopra serve solo la residenza non la cittadinanza.. io ho residenza estero ma domicilio fiscale in Italia..più chiaro di così..buona giornata..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
togli residenza nazionale magari la chiamano così ma è nazionalità.. nella tua lista togli ecuador e inserisci Australia.. heheheh ciao.. in italia si pagano i beni che tu hai anche con la residenza all'estero che i 4 paesi che ho citato detassano la pensione solo con la residenza.. ciao..Carminiello ha scritto:Riposto il link che nel mio precedente post non funziona:
http://www.finanze.it/export/finanze/Pe ... pulate.htm
Marco scusami, nn per insistere, ma conosco un ex m.llo A.M. che si è trasferito in Ecuador da un anno, ha preso la redidenza (non cittadinanza) e percepisce la pensione al lordo. Il che, del resto, coincide con quanto prevede il trattato:
http://www.finanze.it/export/download/d ... ador08.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Leggi gli art. 18 e sopratutto 19 comma 2, che qui ricopio: 2.
a) Le pensioni corrisposte da uno Stato contraente o da una sua
suddivisione politica o amministrativa o da un suo ente locale, sia
direttamente sia mediante prelevamento da fondi da essi costituiti, a una
persona fisica in corrispettivo di servizi resi a detto Stato o a detta
suddivisione od ente locale, sono imponibili soltanto in questo Stato.
b) Tuttavia, tali pensioni sono imponibili soltanto nello Stato contraente
di cui il beneficiario e' residente nazionale.
Direi chiarissimo. Ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
puoi fare anche il 730 dall'estero le tasse arrivano in Italia i pagamenti idem paghi pure tasse reg e com. all'estero.. però hai la detassazione ci siamo capiti ? togli ecuador... ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Carminiello »
Marco scusami, per l'ultima volta.... L'Australia non l'ho menzionata perchè da tempo ha chiuso le frontiere ai pensionati stranieri!!!Esisteva un visto apposito (Retirement visa -subclass 410) che effettivamente dava diritto a trasferirsi là con pensione italiana, anche Inpadp, al lordo. Ma non si può più fare domanda!!!! Ecco il sito ufficiale del governo australiano, dove vedi chiaramente che non è più consentito presentare domanda: http://www.immi.gov.au/Visas/Pages/410.aspx
Rimane la possibilità di un altro tipo di visto per pensionati, l' Investor Retirement visa (subclass 405), ecco il link: http://www.immi.gov.au/Visas/Pages/405.aspx
Per farla breve, servono almeno 55 anni, un capitale di 500.000 dollari australiani ( cioè oltre 350.000 euro) e una pensione o rendita annuale di 50.000 dollari australiani (cioè oltre 35.000 euro).
Per le aree più sviluppate il capitale e' di 750.000 dollari australiani (530.000 euro) e la pensione o rendita annuale e' di 65.000 dollari australiani (cioè circa 46.000 euro). Vengono inoltre richiesti ulteriori e numerosi requisiti finanziari, di salute, morali ecc.ecc. In pratica, i vecchietti nn li vogliono più.
Se sei così fortunato da avere questo capitale e la pensione così alta, dammi retta, puoi rimanere in Italia a fare il signore e in Australia vacci in ferie tutte le volte che vuoi.
Per l'Ecuador, ancora una volta ti dico ( non io, ma ex colleghi che ci vivono e la legge in vigore) che basta la residenza. La legge Convenzione del 28/08/1989 n. 312 dice :
b) Tuttavia, tali pensioni sono imponibili soltanto nello Stato contraente di cui il beneficiario e' residente nazionale.
Residente nazionale vuol dire residente della nazione e non cittadino.
Prendi ad esempio la legge con la Malesia, Convenzione del 14/10/1985 n. 607, pressochè identica, ma all'articolo 18 comma b, 2: Le pensioni...(...)...sono imponibili soltanto in questo Stato a meno che la persona fisica abbia la nazionalita' e sia residente dell'altro Stato contraente.
Come vedi qui, per avere la pensione lorda, richiedono la residenza E la cittadinanza, entrambe.
O quella con la Germania, Convenzione del 24/11/1992 n. 459:
b) Tuttavia, tali pensioni sono imponibili soltanto nell'altro Stato contraente se il beneficiario e' un residente di tale Stato e ne abbia la nazionalita' senza avere la nazionalita' dello Stato da dove provengono le pensioni.
In questo caso, per avere la pensione al lordo, devi diventare esclusivamente cittadino tedesco e rinunciare alla cittadinanza italiana.
Io nn insisto oltre, credi ciò che vuoi, scusami se nn perderò altro tempo a controbattere in questo post, ma proprio nn mi sembra il caso, visto che tutto quello che ho detto l'ho supportato con leggi ufficiali e per l'Ecuador, pure con la testimonianza di un ex collega che ci vive da un anno.
Riassumendo agli sgoccioli, in Ecuador basta la residenza, in Australia il visto pensionato non viene più rilasciato. Passo e chiudo.
Rimane la possibilità di un altro tipo di visto per pensionati, l' Investor Retirement visa (subclass 405), ecco il link: http://www.immi.gov.au/Visas/Pages/405.aspx
Per farla breve, servono almeno 55 anni, un capitale di 500.000 dollari australiani ( cioè oltre 350.000 euro) e una pensione o rendita annuale di 50.000 dollari australiani (cioè oltre 35.000 euro).
Per le aree più sviluppate il capitale e' di 750.000 dollari australiani (530.000 euro) e la pensione o rendita annuale e' di 65.000 dollari australiani (cioè circa 46.000 euro). Vengono inoltre richiesti ulteriori e numerosi requisiti finanziari, di salute, morali ecc.ecc. In pratica, i vecchietti nn li vogliono più.
Se sei così fortunato da avere questo capitale e la pensione così alta, dammi retta, puoi rimanere in Italia a fare il signore e in Australia vacci in ferie tutte le volte che vuoi.
Per l'Ecuador, ancora una volta ti dico ( non io, ma ex colleghi che ci vivono e la legge in vigore) che basta la residenza. La legge Convenzione del 28/08/1989 n. 312 dice :
b) Tuttavia, tali pensioni sono imponibili soltanto nello Stato contraente di cui il beneficiario e' residente nazionale.
Residente nazionale vuol dire residente della nazione e non cittadino.
Prendi ad esempio la legge con la Malesia, Convenzione del 14/10/1985 n. 607, pressochè identica, ma all'articolo 18 comma b, 2: Le pensioni...(...)...sono imponibili soltanto in questo Stato a meno che la persona fisica abbia la nazionalita' e sia residente dell'altro Stato contraente.
Come vedi qui, per avere la pensione lorda, richiedono la residenza E la cittadinanza, entrambe.
O quella con la Germania, Convenzione del 24/11/1992 n. 459:
b) Tuttavia, tali pensioni sono imponibili soltanto nell'altro Stato contraente se il beneficiario e' un residente di tale Stato e ne abbia la nazionalita' senza avere la nazionalita' dello Stato da dove provengono le pensioni.
In questo caso, per avere la pensione al lordo, devi diventare esclusivamente cittadino tedesco e rinunciare alla cittadinanza italiana.
Io nn insisto oltre, credi ciò che vuoi, scusami se nn perderò altro tempo a controbattere in questo post, ma proprio nn mi sembra il caso, visto che tutto quello che ho detto l'ho supportato con leggi ufficiali e per l'Ecuador, pure con la testimonianza di un ex collega che ci vive da un anno.
Riassumendo agli sgoccioli, in Ecuador basta la residenza, in Australia il visto pensionato non viene più rilasciato. Passo e chiudo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
va bene... non so chi l'ha fatto quel link che hai postato... comunque all'ufficio pensioni estere non sanno che in Australia la pensione è tassata . va bene.. il tuo collega non so se si sbagliano a detassare la pensione in Australia come mi hanno scritto allora possibile che in ecuador sia detassata si sbagliano anche all' agenzia delle entrate.. mah.. non torniamoci più nell'argomento.. uadodeciderò vado al mio conoscente dirigente ex inpdap e da commercialista... saluti...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Carminiello »
Marco, i link che ho postato sono del Governo australiano, ufficio immigrazione ( sito ufficiale). E quelli dei trattati, sono semplicemente le leggi così come sono (dal sito del ministero delle finanze). Quindi tutta "roba" più che attendibile. Per l'Australia forse non sono stato chiaro: è vero che la nostra pensione è al lordo ( non tassata) come effettivamente dici tu e all'Inps, ma semplicemente dal governo australiano non rilasciano più quel tipo di visto. Può darsi che un domani lo ripropongano, ma ormai da tempo è così.marco064 ha scritto:va bene... non so chi l'ha fatto quel link che hai postato... comunque all'ufficio pensioni estere non sanno che in Australia la pensione è tassata . va bene.. il tuo collega non so se si sbagliano a detassare la pensione in Australia come mi hanno scritto allora possibile che in ecuador sia detassata si sbagliano anche all' agenzia delle entrate.. mah.. non torniamoci più nell'argomento.. uadodeciderò vado al mio conoscente dirigente ex inpdap e da commercialista... saluti...
Al di là di tutto me ne andrò pure io dall'Italia a fine anno, perlomeno farò qualche viaggetto esplorativo, sperando di trovare il mio paradiso:-) E se la salute ( e la pensione ahah) ci assiste, ce la godremo alla faccia di chi ci ha voluto male in servizio ( a me non in tanti, ma quei pochi son bastati).
E' sempre un piacere confrontarci...ciaooooo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
mi sembra già di essere uno straniero da come scrivo hahahahaa salta le righe ho la linea lenta scrivo ma non appare tutto.. e me no male .. allora ho ragione l'hanno tolta e scommetti che adesso c'è di nuovo? hehehehe poi il tuo collega amico sarà fortunato chissa chi ha trovato... ci vediamo là.. ciao..
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
che casino che c'è ............. boh x me se ne riparla quando me ne ritorno nuovamente in pensione, avevo gia' fatto preventivo x residenza come jubilado tramite avvocato........... x ora mi godo gli interessi dei miei investimenti ;-)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da Sempreme064 »
gli interessi del tuo investimento e quanto sarà di capitale... ci vediamo là compriamo il terreno l'isola.. ciao..
Rispondi
486 messaggi
-
Pagina 15 di 33
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- 33
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE